Si può arrivare oltre i cento anni in salute? La risposta è affermativa ed è dimostrata da Marcellino Abad, il peruviano di 124 anni che spera di entrare nel guinness dei record.
Al momento il record anzianità è detenuto del venezuelano Juan Vicente Perez, morto nel 2022 all’età di 114 anni, che ha lasciato il posto all’inglese John Tinniswood di 111 anni e 223 giorni. Il Ministero dello Sviluppo e dell’Inclusione Sociale del Perù però, vuole rivendicare il suo primato effettivo ed ha avviato le procedure per presentare il caso dell’anziano alla commissione del Guinness dei primati.
Marcellino ha spento le candeline da pochi giorni e desidera tagliare questo traguardo affiancandosi alla donna più anziana del mondo che è la spagnola Maria Branyas Moreira, di 117 anni.
Mangia frutta e prodotti della terra, oltre a carne di montone e mastica foglie di coca. Di indole ottimista Marcellino ha lavorato nei campi e crescendo nella natura ha saputo beneficiare del contatto con essa in ogni senso. Abad ha sempre condotto una vita tranquilla ed ha ottenuto il suo primo documento d’identità nel 2019. Ora vive nella casa ‘Mis Abuelitos’, insieme ad altri 28 anziani.
Nato nel 1900 e rimasto orfano a 7 anni, dal 5 aprile, giorno del suo compleanno, ha salutato un record per se stesso e spera adesso per il mondo intero. La sua è l’immagine di chi con un po’ di fortuna, ma soprattutto con uno stile di vita sano e senza stress, può superare il secolo guardando al futuro e al progresso.


