Effetti speciali e ricostruzione storica per la serie Those About To Die, in onda su Prime Video a partire dal 19 luglio. Al centro la storia dell’Antica Roma tra brutalità e corruzione.
Diretta da Roland Emmerich (regista di Moonfall, Independence Day, Godzilla) si articola in 10 episodi ispirati all’omonimo saggio di Daniel P. Mannix, incentrato sulla vita dei gladiatori e le lotte di potere ambientate nel Colosseo.
Dal 79 a.c., periodo ricco e fulgido dell’Impero Romano accresciuto con tratta di schiavi per la manodopera lavorativa, la serie offre un ritratto di un popolo annoiato e controllato politicamente con distribuzione di cibo gratuito e intrattenimento spettacolare di bighe e lotte di gladiatori. Avidità, potere e agoni erano la triade su cui le corporazioni che allestivano gli spettacoli al Circo Massimo fondavano il controllo. Erano quattro coordinate dai Patrizi e divise in fazioni: blu, rossa, bianca e verde. Avere una “quota azionaria” in esse, era un vanto prestigioso per un romano assetato di sangue e denaro, a spese degli schiavi.
Da qui una descrizione puntuale di ciò che riportano fonti ed annali, con sprazzi di aneddoti come le dimensioni dello stadio, l’imponenza dei combattimenti tra gladiatori e animali, menzionata nella serie tv. Un giro di scommesse sulla vita delle persone che intorno al Colosseo e ai suoi spettacolo lavoravano, definisce la vita sopra e sotto le gradinate dell’arena, svelandone i lati più oscuri.
Il cast del progetto pensato come un colossal, include il premio Oscar Sir Anthony Hopkins (Il silenzio degli innocenti, Re Lear) nei panni dell’Imperatore Vespasiano, Iwan Rheon (Il Trono di Spade) come Tenax, Tom Hughes (The English, Victoria) come Tito Flaviano, Sara Martins (Non dirlo a nessuno, Delitti in Paradiso) nel ruolo di Cala e tanti altri validi attori.
Anni di lavoro ambientati in Italia tra Cinecittà e il Colosseo, permetteranno al grande pubblico di godersi storia ed effetti sorprendenti con il fiato sospeso, a partire da metà luglio.