AgroDoc – Denominazione di Origine Campana, a San Valentino Torio ritornano documentari e musica

Data:

In piazza, tra gli altri, Enzo Gragnaniello, Enzo De Caro, Ludovica Coscione, Antonio De Matteo e Antonio Fresa

Ritorna a San Valentino Torio, nel cuore dell’Agro Nocerino, Agrodoc, la rassegna che unisce documentari, teatro, musica e territorio dove la parola ‘Doc’ è declinata in ‘denominazione di origine campana’. 

Tra il 29 maggio e il 1 giugno, con la decisiva collaborazione di Rai Documentari, verrà montato un palco nella centrale Piazza Ammendola dove per quattro sere di fila verranno proiettati altrettanti documentari di grande appeal che verranno preceduti da alcune ‘lezioni di cinema’ con registi e attori protagonisti‘coordinati’ da Roberta Ammendola e Francesca Silvestre. 

La rassegna sarà ‘accompagnata’ da diverse direzioni della Rai a partire dalla TgR per arrivare a Rai Campania, Rai Italia, Rainews24, Rainews.it con Rai Radio Live Napoli che proprio in questi giorni compie il suo primo anno di trasmissioni dal Cptv di Via Marconi. 

Per quattro giorni la piazza di San Valentino Torio si vestirà con abiti multiformi dove si inizierà con un documentario di grande appeal: Totò e il Principe De Curtis. L’uomo oltre la maschera’, una produzione Ocean Productions in collaborazione con Rai Documentari scritto da Enzo De Caro con Tommaso Cennamo che ne ha curato anche la regia. L’attore napoletano racconterà, prima dell’inizio della proiezione, l’audiovisivo che ha ottenuto uno straordinario successo di pubblico. Il 30 maggio sarà la volta di ‘Un ritratto in movimento. Omaggio a Mimmo Jodice’ una produzione Big Sur con Luce Cinecittà in collaborazione con Rai DocumentariTitanus Mad Entertainmentcon il contributo di Regione Campania e Film Commission Regione Campania per la regia di Mario Martone, scritto dal regista e Ippolita di Majo. E proprio il 30 maggio sul palco di San Valentino Torio arriverà anche Ludovica Coscione, tra le protagoniste della fiction che ha avuto un gigantesco successo: Mare Fuori.

Il 31 maggio sarà la volta di 4 giorni per la libertà. Napoli 1943. Una produzione Big Sur con Luce Cinecittà in collaborazione con Rai Documentari, Titanus e Mad Entertainmentcon il contributo di Regione Campania e Film Commission Regione Campania. Questi gli autori: Massimo Ferrari, Luciano Stella per la regia di Massimo Ferrari e le musiche di Antonio Fresa. 

Il gran finale sarà ‘Scugnizzi per sempre’, una produzione Tramp Ltd in collaborazione con Rai Documentari. Autori: Gianni Costantino, Sante Roperto e Vincenzo Cascone per la regia diGianni Costantino. E’ la storia della Juvecaserta, la prima e unica squadra del Sud a vincere il Campionato Italiano di pallacanestro, protagonista di una storia umana e sportiva. E a San Valentino Torio arriveranno alcuni tra i protagonisti dell’epoca. 

Non mancherà lo spazio della musica e al cinema: a San Valentino Torio arriveranno, tra gli altri Enzo Gragnaniello, Antonio De Matteo, Michela Baselice, Alesol, Marco Zurzolo e i Cosmonauti Borghesi.

Sabato 1 giugno la conclusione di Agrodoc, proposto dalla Hightlights in collaborazione con il Comune di San Valentino Torio, sarà in immagini, sport e musica: ogni serata sarà ad ingresso libero e titolo gratuito. 

Redazione
Redazione
L'Informazione a portata di click!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

[tds_leads title_text="Subscribe" input_placeholder="Email address" btn_horiz_align="content-horiz-center" pp_checkbox="yes" pp_msg="SSd2ZSUyMHJlYWQlMjBhbmQlMjBhY2NlcHQlMjB0aGUlMjAlM0NhJTIwaHJlZiUzRCUyMiUyMyUyMiUzRVByaXZhY3klMjBQb2xpY3klM0MlMkZhJTNFLg==" f_title_font_family="653" f_title_font_size="eyJhbGwiOiIyNCIsInBvcnRyYWl0IjoiMjAiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIyMiJ9" f_title_font_line_height="1" f_title_font_weight="700" f_title_font_spacing="-1" msg_composer="success" display="column" gap="10" input_padd="eyJhbGwiOiIxNXB4IDEwcHgiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIxMnB4IDhweCIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCA2cHgifQ==" input_border="1" btn_text="I want in" btn_tdicon="tdc-font-tdmp tdc-font-tdmp-arrow-right" btn_icon_size="eyJhbGwiOiIxOSIsImxhbmRzY2FwZSI6IjE3IiwicG9ydHJhaXQiOiIxNSJ9" btn_icon_space="eyJhbGwiOiI1IiwicG9ydHJhaXQiOiIzIn0=" btn_radius="3" input_radius="3" f_msg_font_family="653" f_msg_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsInBvcnRyYWl0IjoiMTIifQ==" f_msg_font_weight="600" f_msg_font_line_height="1.4" f_input_font_family="653" f_input_font_size="eyJhbGwiOiIxNCIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEzIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMiJ9" f_input_font_line_height="1.2" f_btn_font_family="653" f_input_font_weight="500" f_btn_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_btn_font_line_height="1.2" f_btn_font_weight="700" f_pp_font_family="653" f_pp_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_pp_font_line_height="1.2" pp_check_color="#000000" pp_check_color_a="#ec3535" pp_check_color_a_h="#c11f1f" f_btn_font_transform="uppercase" tdc_css="eyJhbGwiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjQwIiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJsYW5kc2NhcGUiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjM1IiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJsYW5kc2NhcGVfbWF4X3dpZHRoIjoxMTQwLCJsYW5kc2NhcGVfbWluX3dpZHRoIjoxMDE5LCJwb3J0cmFpdCI6eyJtYXJnaW4tYm90dG9tIjoiMzAiLCJkaXNwbGF5IjoiIn0sInBvcnRyYWl0X21heF93aWR0aCI6MTAxOCwicG9ydHJhaXRfbWluX3dpZHRoIjo3Njh9" msg_succ_radius="2" btn_bg="#ec3535" btn_bg_h="#c11f1f" title_space="eyJwb3J0cmFpdCI6IjEyIiwibGFuZHNjYXBlIjoiMTQiLCJhbGwiOiIxOCJ9" msg_space="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIwIDAgMTJweCJ9" btn_padd="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIxMiIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCJ9" msg_padd="eyJwb3J0cmFpdCI6IjZweCAxMHB4In0="]
spot_img

Popolari

Ti potrebbe piacere anche
Correlati

Cesa, iniziativa ecologica: ‘Proteggiamo la Terra’

“Unisciti a noi per la Giornata della Terra” è...

Cortona celebra il benessere con la prima edizione di AmaCortona

 Il 10 maggio 2025 prenderà vita Amacortona, un inedito appuntamento che intreccia...

Patrizio Pelliccio “riscrive” la tradizione: ecco il cocktail “Ama l’annurca”

L’“Antica Frutteria” di Porta Capuana a Napoli, attiva dal...

Pino Grieco, da Barra ai sacrifici per cantare i sentimenti nelle sue canzoni

Un ragazzo qualunque dopo la fine di una storia...