Il futuro della Sanità è la Telemedicina

Data:

La Telemedicina è la chiave per potenziare la presa in carico del paziente, soprattutto anziano, sul territorio e garantire le buone pratiche per promuovere la Prevenzione. Non solo verso la digitalizzazione della sanità si deve andare per praticità, velocità e risparmio ma anche perché le visite mediche, le diagnosi e le informazioni di ogni persona acquistano qualità per il confronto in rete fra specialisti, facilità di contatto a distanza, precisione di ogni referto. 

È stato questo il tema affrontato  a Napoli nella sede AnasteCampania, presso la Rsa Gianà di Qualiano, dal 1° Focus nazionale “Telemedicina e Territorio” organizzato da AiecaConfaipe con il contributo di Clinisol 24 e Consulcredit. Grande risposta dal territorio, sala conferenza sold aut.

Ad aprire i lavori il saluto prima del sindaco di Qualiano Raffaele De Leonardis poi l’introduzione del vicepresidente AiecaConfaipe Federico Zinna, del presidente Anaste Campania Nicola Galdiero e Paolo Persichetti direttore CareMedica International da New York.

Dopo il primo intervento del Presidente Aieca Confaipe Pietro Romano, che ha ripercorso la storia della Telemedicina in Italia, il moderatore Luca Guazzati, direttore di Senzaetà network italiano della salute, ha dato la parola a Luigi Santini (Università “Vanvìtelli” della Campania) che si è soffermato sull’importanza della Ricerca universitaria verso la tecnologia, l’innovazione, dalla I.A. ai Big data alla Robotica, di cui in sanità la Telemedicina è solo una espressione, fra l’altro neanche nuovissima. 

Ma è la sua applicazione, che tutt’ora non è completa, ad essere l’obiettivo della discussione.

Mentre delle prospettive future di sviluppo di livello internazionali ne ha parlato il prof Fausto Petruzziello della Yale University, che negli Usa ha fondato la CareMedica International, società che si propone come partner per la Telemedicina avanzata per professionisti ed operatori della sanità soprattutto privata in Italia.  La declinazione applicativa delle varie branche della Telemedicina è utile alle strutture per l terza età, come ha ribadito nel suo intervento il Presidente nazionale Anaste Sebastiano Capurso, sottolineando l’importanza di sottoscrivere tutti il Manifesto per le Rsa che mira a presentare le firme utili a“smuovere” i livelli istituzionali e governativi per il potenziamento del primo presidio medico sul territorio. Come pure la prof. Manuela Rodriguez della Univ. “Federico II” di Napoli, ha ricordato il nuovo ruolo dei farmacisti e della farmacia dei servizi, rafforzando il principio che la Telemedicina applicata giova alla salute di tutti. Infine, la tavola rotonda molto interessante che ha visto prima a confronto il parere di alcuni medici specialisti (Mario Giarletta neurochirurgo; Giuseppe Guardascione chirurgo vascolare, Giuseppe Forte (specialista Igiene e epidemiologia) poi delle Associazioni dei consumatori e consulenti, come Celestino Bottoni (Ancot), Gennaro Pergamo (AssistiAmo) e Cristiano Ceriello (Difesa dei Consumatori e Contribuenti).

Redazione
Redazione
L'Informazione a portata di click!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

[tds_leads title_text="Subscribe" input_placeholder="Email address" btn_horiz_align="content-horiz-center" pp_checkbox="yes" pp_msg="SSd2ZSUyMHJlYWQlMjBhbmQlMjBhY2NlcHQlMjB0aGUlMjAlM0NhJTIwaHJlZiUzRCUyMiUyMyUyMiUzRVByaXZhY3klMjBQb2xpY3klM0MlMkZhJTNFLg==" f_title_font_family="653" f_title_font_size="eyJhbGwiOiIyNCIsInBvcnRyYWl0IjoiMjAiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIyMiJ9" f_title_font_line_height="1" f_title_font_weight="700" f_title_font_spacing="-1" msg_composer="success" display="column" gap="10" input_padd="eyJhbGwiOiIxNXB4IDEwcHgiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIxMnB4IDhweCIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCA2cHgifQ==" input_border="1" btn_text="I want in" btn_tdicon="tdc-font-tdmp tdc-font-tdmp-arrow-right" btn_icon_size="eyJhbGwiOiIxOSIsImxhbmRzY2FwZSI6IjE3IiwicG9ydHJhaXQiOiIxNSJ9" btn_icon_space="eyJhbGwiOiI1IiwicG9ydHJhaXQiOiIzIn0=" btn_radius="3" input_radius="3" f_msg_font_family="653" f_msg_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsInBvcnRyYWl0IjoiMTIifQ==" f_msg_font_weight="600" f_msg_font_line_height="1.4" f_input_font_family="653" f_input_font_size="eyJhbGwiOiIxNCIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEzIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMiJ9" f_input_font_line_height="1.2" f_btn_font_family="653" f_input_font_weight="500" f_btn_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_btn_font_line_height="1.2" f_btn_font_weight="700" f_pp_font_family="653" f_pp_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_pp_font_line_height="1.2" pp_check_color="#000000" pp_check_color_a="#ec3535" pp_check_color_a_h="#c11f1f" f_btn_font_transform="uppercase" tdc_css="eyJhbGwiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjQwIiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJsYW5kc2NhcGUiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjM1IiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJsYW5kc2NhcGVfbWF4X3dpZHRoIjoxMTQwLCJsYW5kc2NhcGVfbWluX3dpZHRoIjoxMDE5LCJwb3J0cmFpdCI6eyJtYXJnaW4tYm90dG9tIjoiMzAiLCJkaXNwbGF5IjoiIn0sInBvcnRyYWl0X21heF93aWR0aCI6MTAxOCwicG9ydHJhaXRfbWluX3dpZHRoIjo3Njh9" msg_succ_radius="2" btn_bg="#ec3535" btn_bg_h="#c11f1f" title_space="eyJwb3J0cmFpdCI6IjEyIiwibGFuZHNjYXBlIjoiMTQiLCJhbGwiOiIxOCJ9" msg_space="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIwIDAgMTJweCJ9" btn_padd="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIxMiIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCJ9" msg_padd="eyJwb3J0cmFpdCI6IjZweCAxMHB4In0="]
spot_img

Popolari

Ti potrebbe piacere anche
Correlati

Cesa, iniziativa ecologica: ‘Proteggiamo la Terra’

“Unisciti a noi per la Giornata della Terra” è...

Cortona celebra il benessere con la prima edizione di AmaCortona

 Il 10 maggio 2025 prenderà vita Amacortona, un inedito appuntamento che intreccia...

Patrizio Pelliccio “riscrive” la tradizione: ecco il cocktail “Ama l’annurca”

L’“Antica Frutteria” di Porta Capuana a Napoli, attiva dal...

Pino Grieco, da Barra ai sacrifici per cantare i sentimenti nelle sue canzoni

Un ragazzo qualunque dopo la fine di una storia...