Slittano al mese di giugno le esercitazioni di evacuazione nella zona rossa dei Campi Flegrei che erano state fissate per il 30 e 31 maggio.
L’esercitazione, che avrebbe dovuto simulare un’allerta bradisismica di tipo 3, ovvero tra gli scenari più gravi, con i rispettivi piani di allontanamento, dovrà dunque attendere.
A comunicare lo slittamento di data, è stata la Protezione Civile che ha affermato che, al posto delle suddette esercitazioni, ci sarà un confronto tecnico tra gli Enti e le Strutture del servizio Nazionale sulla pianificazione e le varie procedure di emergenza. A rendere necessario lo slittamento la scossa dello scorso 20 maggio di magnitudo 4.4 che ha reso necessaria l’evacuazione di molte unità abitative e che ha messo in rilievo la necessità di garantire assistenza alle persone evacuate. Resta confermata, per ora, l’ulteriore prova di evacuazione già calendarizzata per il mese di ottobre.
Dubbi e sconforto tra i cittadini della zona rossa che, in buona parte, avevano aderito alla prova di evacuazione attraverso apposito modulo sul sito del comune.




