L”Istituto Comprensivo di via Ratto delle Sabine a Casal Monastero, alla periferia della Capitale ha intitolato la scuola al conduttore e giornalista scientifico Piero Angela, morto nell’agosto 2022.
La volontà di ricordare un divulgatore senza eguali che ha affascinato per anni adulti e piccini con i suoi racconti su storia e scienza, è stata ribadita nella cerimonia di intitolazione, alla presenza della presidente dell’Assemblea capitolina, Svetlana Celli. “Associare il suo nome a questo luogo – sottolinea Celli – significa non solo onorare la sua memoria, ma anche assumere un impegno importante per il futuro, la formazione e la crescita dei nostri ragazzi”.
Angela aveva lasciato un suo monito ai giovani: “Non fermatevi, diventate filosofi della scienza”. Con il suo esempio di approfondimento instancabile, portato avanti fino ai 93 anni, il giornalista ha simpatizzato molto con i giovani, incontrati diverse volte in scuole ed università. Tra gli ultimi suoi registrati figura un lavoro dedicato alle future generazioni, “Prepararsi al futuro”, 16 puntate dell’ultimo programma da lui ideato e scritto.
Di questo progetto Piero Angela aveva parlato anche nella sua lettera di addio scritta pochi giorni prima di morire: “Malgrado una lunga malattia sono riuscito a portare a termine tutte le mie trasmissioni e i miei progetti (persino una piccola soddisfazione: un disco di jazz al pianoforte). Ma anche, sedici puntate dedicate alla scuola sui problemi dell’ambiente e dell’energia. E’ stata un’avventura straordinaria, vissuta intensamente e resa possibile grazie alla collaborazione di un grande gruppo di autori, collaboratori, tecnici e scienziati. A mia volta, ho cercato di raccontare quello che ho imparato”.




