Turismo outdoor e ai giochi sospesi in aria di Parco Avventura Postiglione, al via con Regione, Provincia e Comune

Data:

Postiglione (SA). Taglio del nastro ieri pomeriggio al Parco Avventura Postiglione, il parco avventura sito alle Porte del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. A dare il via al turismo outdoor e ai giochi sospesi in aria tra gli alberi, i rappresentanti istituzionali della Regione Campania con il Presidente della Commissione Bilancio, Franco Picarone, della Provincia di Salerno con il consigliere provinciale delegato al Turismo, Pasquale Sorrentino, e il vicepresidente Giovanni Guzzo, dell’Ente Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni con il rappresentate Francesco Bellomo, del Comune di Postiglione con il sindaco Carmine Cennamo, e della Cooperativa Alburni Futuro, ente gestore del Parco con il presidente Michele Paolino e i soci. Inaugurazione attesissima quella di Parco Avventura Postiglione, sito in località Bivio Tempe di Sant’Angelo di Postiglione, un mega parco giochi all’aria aperta con i giochi sospesi in aria per adulti e bambini e differenziati per grado di difficoltà, aperto tutti i giorni, dal lunedì alla domenica, dalle ore 9.30 alle ore 19. Un luogo di divertimento, ma anche di sport e turismo outdoor, esteso su una superficie di quattro ettari di bosco immersi nell’antico bosco di Sant’Angelo, realizzato grazie ai fondi Psr della Regione Campania e gestito da decine di famiglie e giovani postiglionesi della Cooperativa Alburni Futuro.

Tanti i giochi: giochi per bambini, percorsi avventura con pareti arrampicata, tronchi oscillanti, piattelli, altalena di corde, carrucola, ponti tibetani, reti e passerelle sospese tra gli alberi, area relax e area bar e picnic con punti barbecue tra le querce. Attività a cui, grazie ad un protocollo d’intesa turistico stipulato tra il Comune e gli operatori economici locali, è possibile associazione ulteriori attività presenti su tutto il territorio postiglione, che collegano Parco Avventura Postiglione, al centro storico e alla montagna, passando per il fiume e l’antica Strada Regia delle Calabrie, quali percorsi di trekking e snow walking in montagna, mountain bike, rafting sul fiume, visite guidate nel centro storico e presso i monumenti religiosi e storici e i percorsi enogastronomici presso le attività ristorative e le aziende agricole locali, altri giochi e sport outdoor.

Redazione
Redazione
L'Informazione a portata di click!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

[tds_leads title_text="Subscribe" input_placeholder="Email address" btn_horiz_align="content-horiz-center" pp_checkbox="yes" pp_msg="SSd2ZSUyMHJlYWQlMjBhbmQlMjBhY2NlcHQlMjB0aGUlMjAlM0NhJTIwaHJlZiUzRCUyMiUyMyUyMiUzRVByaXZhY3klMjBQb2xpY3klM0MlMkZhJTNFLg==" f_title_font_family="653" f_title_font_size="eyJhbGwiOiIyNCIsInBvcnRyYWl0IjoiMjAiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIyMiJ9" f_title_font_line_height="1" f_title_font_weight="700" f_title_font_spacing="-1" msg_composer="success" display="column" gap="10" input_padd="eyJhbGwiOiIxNXB4IDEwcHgiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIxMnB4IDhweCIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCA2cHgifQ==" input_border="1" btn_text="I want in" btn_tdicon="tdc-font-tdmp tdc-font-tdmp-arrow-right" btn_icon_size="eyJhbGwiOiIxOSIsImxhbmRzY2FwZSI6IjE3IiwicG9ydHJhaXQiOiIxNSJ9" btn_icon_space="eyJhbGwiOiI1IiwicG9ydHJhaXQiOiIzIn0=" btn_radius="3" input_radius="3" f_msg_font_family="653" f_msg_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsInBvcnRyYWl0IjoiMTIifQ==" f_msg_font_weight="600" f_msg_font_line_height="1.4" f_input_font_family="653" f_input_font_size="eyJhbGwiOiIxNCIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEzIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMiJ9" f_input_font_line_height="1.2" f_btn_font_family="653" f_input_font_weight="500" f_btn_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_btn_font_line_height="1.2" f_btn_font_weight="700" f_pp_font_family="653" f_pp_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_pp_font_line_height="1.2" pp_check_color="#000000" pp_check_color_a="#ec3535" pp_check_color_a_h="#c11f1f" f_btn_font_transform="uppercase" tdc_css="eyJhbGwiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjQwIiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJsYW5kc2NhcGUiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjM1IiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJsYW5kc2NhcGVfbWF4X3dpZHRoIjoxMTQwLCJsYW5kc2NhcGVfbWluX3dpZHRoIjoxMDE5LCJwb3J0cmFpdCI6eyJtYXJnaW4tYm90dG9tIjoiMzAiLCJkaXNwbGF5IjoiIn0sInBvcnRyYWl0X21heF93aWR0aCI6MTAxOCwicG9ydHJhaXRfbWluX3dpZHRoIjo3Njh9" msg_succ_radius="2" btn_bg="#ec3535" btn_bg_h="#c11f1f" title_space="eyJwb3J0cmFpdCI6IjEyIiwibGFuZHNjYXBlIjoiMTQiLCJhbGwiOiIxOCJ9" msg_space="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIwIDAgMTJweCJ9" btn_padd="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIxMiIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCJ9" msg_padd="eyJwb3J0cmFpdCI6IjZweCAxMHB4In0="]
spot_img

Popolari

Ti potrebbe piacere anche
Correlati

Cesa, iniziativa ecologica: ‘Proteggiamo la Terra’

“Unisciti a noi per la Giornata della Terra” è...

Cortona celebra il benessere con la prima edizione di AmaCortona

 Il 10 maggio 2025 prenderà vita Amacortona, un inedito appuntamento che intreccia...

Patrizio Pelliccio “riscrive” la tradizione: ecco il cocktail “Ama l’annurca”

L’“Antica Frutteria” di Porta Capuana a Napoli, attiva dal...

Pino Grieco, da Barra ai sacrifici per cantare i sentimenti nelle sue canzoni

Un ragazzo qualunque dopo la fine di una storia...