L’Università La Sapienza si riconferma per il terzo anno consecutivo come primo Ateneo al mondo per gli Studi classici e Storia antica, con il punteggio di 98.7 è prima in Italia in due aree tematiche, Arti e scienze umanistiche e Scienze naturali, rispettivamente al 41esimo e 44 esimo posto mondiale.
Sono 14 i primati nazionali che vanta l’Università, ovvero: Storia antica e classica, archeologia, storia dell’arte, fisica e astronomia, Biblioteca e gestione delle informazioni, Psicologia e altro.
“Per la terza volta consecutiva, gli studi classici della Sapienza hanno raggiunto il podio più alto nella classifica internazionale QS World University Rankings by Subject. Il ranking premia gli studi umanistici del nostro Ateneo, tra i quali il primo posto in Italia per Archaeology, History, Library & Information Management e History of Art, materia introdotta quest’anno per la prima volta. La Sapienza è tra le prime 50 università al mondo in materie, tra le quali Fisica-Astronomia e Diritto; ed è al primo posto in Italia in altrettante numerose discipline, come Psicologia, Statistica e Infermieristica. Un risultato che ci colloca tra i migliori atenei al mondo”, lo afferma la rettrice Antonella Polimeni.
Per la prima volta tra i primi 30 atenei per Storia classica e antica, l’Università di Roma Tor Vergata, secondo i risultati del QS World University Rankings by Subject 2023.


