Sabato 25 e domenica 26 marzo tornano le “Giornate FAI di primavera”, uno degli eventi più importanti per il patrimonio paesaggistico e culturale del nostro paese.
Anche per questa 31esima edizione, il Fondo per l’Ambiente Italiano (FAI), guiderà migliaia di persone alla scoperta del loro territorio dandogli la possibilità di visitare luoghi di grande valore culturale e artistico. Insieme ai volontari della fondazione, infatti, i visitatori avranno la possibilità di visitare siti solitamente inaccessibili, o poco noti, con un piccolo contributo a sostegno delle numerose iniziative FAI.
I luoghi visitabili, per le giornate del 25 e 26 marzo, saranno oltre 750 sparpagliati in 400 diverse città del territorio.
Per questa 31esima edizione un’importante novità: ad affiancare i volontari ci saranno studenti e studentesse delle scuole secondarie di secondo grado appositamente formati per fare da Cicerone ai visitatori.
Protagonista indiscusso del prossimo fine settimana sarà, dunque, il nostro ricchissimo patrimonio storico, artistico e naturale con il principale obiettivo di ricordare come, in realtà, la bellezza sia disseminata ovunque nella nostra penisola e che, anche dove meno te lo aspetti, si cela ricchezza e bellezza che contribuiscono alla creazione dell’identità di un luogo.
L’elenco completo dei luoghi aperti e le modalità di partecipazione sono disponibili sul sito www.giornatefai.it.


