Il pasticciere di Giugliano Di Rosa regala colomba a Laura Pausini, l’artista: “E’ la cosa più buona del mondo”

Data:

Sembra la scena finale di un classico film di Natale, ma la protagonista è una colomba pasquale, finita “quasi” per caso sulla tavola di una principessa internazionale della musica. Ma è accaduto sul serio.

Galeotta fu l’intervista a Laura Pausini realizzata qualche giorno fa a Napoli, negli studi di Radio Marte: folla di fans in delirio, chiamate e messaggi da ogni dove e tanti regali per la diva di Solarolo in visita promozionale. Tra gli ammiratori presenti in radio, anche un emozionato maestro pasticciere nato e cresciuto nella provincia di Napoli, dove la sua famiglia è considerata una vera istituzione del dolce: Francesco Di Rosa.

Oltre a strapparle un selfie, Francesco, considerato il periodo, omaggia la Pausini di una colomba artigianale appena sfornata che lei accetta con la stessa cortesia con cui si accettano magliette, ritratti, lettere e dediche adoranti dai fans: grandi sorrisi e ringraziamenti per l’affetto. Seppur portati erroneamente a pensare che, una buona parte dei regali che certe personalità ricevono dagli ammiratori in occasione di meet&greet o concerti, vadano persi o quantomeno reindirizzati ad altri, la sorte della colomba Di Rosa, rende giustizia al rispetto che si dovrebbe avere per questi oggetti pieni di amore e di amministrazione.

Il fatto: in una storia Instagram, Laura Pausini in persona, mostra la tavola da pranzo di casa sua, su cui ha probabilmente cenato con la sua famiglia e, da cui, in barba a qualsiasi aspettativa, posta una sincera ed appassionata dedica alla colomba di Francesco, ringraziandolo e scusandosi con i followers per quella che potrebbe sembrare una pubblicità, ma che invece è solo uno spontaneo omaggio ad un prodotto artigianale, vanto della nostra tradizione gastronomica.

L’improvvisa ed inaspettata notifica di un tag dalla pagina di Laura Pausini in persona (oltre 4 milioni di followers all’attivo), lascia incredulo Francesco che, inizialmente, pensa ingenuamente ad un gruppo di fans, per poi realizzare e restare bloccato per una buona mezz’ora, incapace di reagire. La Pausini apprezza, elogia la morbidezza, e poi farcisce la sua fetta con la crema gianduia (Edencream, artigianalissima anch’essa) della sac à poche a corredo. Addirittura mette il “segui” al profilo della pasticceria, ed un veloce scambio di messaggi tra loro, strappa promesse reciproche di spedizioni periodiche e visite private negli store.

È sincera Laura, si capisce dalla spontaneità che la contraddistingue, come sinceri sono gli ingredienti e la passione di tutta la produzione Di Rosa. Una caparbietà che ha fatto breccia anche nei lontani palati emiliano-romagnoli di Casa Pausini. Per la famiglia Di Rosa di Giugliano in Campania (Na), questa sarà davvero una Pasqua più dolce. Ed infine, un messaggio per i fans della Pausini: potete stare a pensiero tranquillo perchè, non sappiamo se a Milano, a Malibù o a Solarolo, ma i loro regali per Laura, sono certamente con lei.

Redazione
Redazione
L'Informazione a portata di click!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

[tds_leads title_text="Subscribe" input_placeholder="Email address" btn_horiz_align="content-horiz-center" pp_checkbox="yes" pp_msg="SSd2ZSUyMHJlYWQlMjBhbmQlMjBhY2NlcHQlMjB0aGUlMjAlM0NhJTIwaHJlZiUzRCUyMiUyMyUyMiUzRVByaXZhY3klMjBQb2xpY3klM0MlMkZhJTNFLg==" f_title_font_family="653" f_title_font_size="eyJhbGwiOiIyNCIsInBvcnRyYWl0IjoiMjAiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIyMiJ9" f_title_font_line_height="1" f_title_font_weight="700" f_title_font_spacing="-1" msg_composer="success" display="column" gap="10" input_padd="eyJhbGwiOiIxNXB4IDEwcHgiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIxMnB4IDhweCIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCA2cHgifQ==" input_border="1" btn_text="I want in" btn_tdicon="tdc-font-tdmp tdc-font-tdmp-arrow-right" btn_icon_size="eyJhbGwiOiIxOSIsImxhbmRzY2FwZSI6IjE3IiwicG9ydHJhaXQiOiIxNSJ9" btn_icon_space="eyJhbGwiOiI1IiwicG9ydHJhaXQiOiIzIn0=" btn_radius="3" input_radius="3" f_msg_font_family="653" f_msg_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsInBvcnRyYWl0IjoiMTIifQ==" f_msg_font_weight="600" f_msg_font_line_height="1.4" f_input_font_family="653" f_input_font_size="eyJhbGwiOiIxNCIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEzIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMiJ9" f_input_font_line_height="1.2" f_btn_font_family="653" f_input_font_weight="500" f_btn_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_btn_font_line_height="1.2" f_btn_font_weight="700" f_pp_font_family="653" f_pp_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_pp_font_line_height="1.2" pp_check_color="#000000" pp_check_color_a="#ec3535" pp_check_color_a_h="#c11f1f" f_btn_font_transform="uppercase" tdc_css="eyJhbGwiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjQwIiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJsYW5kc2NhcGUiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjM1IiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJsYW5kc2NhcGVfbWF4X3dpZHRoIjoxMTQwLCJsYW5kc2NhcGVfbWluX3dpZHRoIjoxMDE5LCJwb3J0cmFpdCI6eyJtYXJnaW4tYm90dG9tIjoiMzAiLCJkaXNwbGF5IjoiIn0sInBvcnRyYWl0X21heF93aWR0aCI6MTAxOCwicG9ydHJhaXRfbWluX3dpZHRoIjo3Njh9" msg_succ_radius="2" btn_bg="#ec3535" btn_bg_h="#c11f1f" title_space="eyJwb3J0cmFpdCI6IjEyIiwibGFuZHNjYXBlIjoiMTQiLCJhbGwiOiIxOCJ9" msg_space="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIwIDAgMTJweCJ9" btn_padd="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIxMiIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCJ9" msg_padd="eyJwb3J0cmFpdCI6IjZweCAxMHB4In0="]
spot_img

Popolari

Ti potrebbe piacere anche
Correlati

Cesa, iniziativa ecologica: ‘Proteggiamo la Terra’

“Unisciti a noi per la Giornata della Terra” è...

Cortona celebra il benessere con la prima edizione di AmaCortona

 Il 10 maggio 2025 prenderà vita Amacortona, un inedito appuntamento che intreccia...

Patrizio Pelliccio “riscrive” la tradizione: ecco il cocktail “Ama l’annurca”

L’“Antica Frutteria” di Porta Capuana a Napoli, attiva dal...

Pino Grieco, da Barra ai sacrifici per cantare i sentimenti nelle sue canzoni

Un ragazzo qualunque dopo la fine di una storia...