Il mondo della musica perde un’icona pop e rock: Tina Turner. L’artista è morta in Svizzera, ad 83 anni, dopo una lunga malattia.
Nel 2016 le era stato diagnosticato un cancro intestinale ed aveva scelto di curare con rimedi omeopatici una ipertensione che le aveva provocato danni ai reni e un’insufficienza renale.
Decise di evitare il trapianto ai reni; rifiutò la dialisi, ma preventivó la possibilità di ricorrere al suicidio assistito. Alla fine ricevette un rene dal marito nel 2017.
Era sopravvissuta perfino ai figli: il primogenito, Craig Raymond Turner, che aveva avuto a 18 anni dalla relazione con Raymond Hill (sassofonista della sua band Kings of Rhythm), morto a 59 anni il 4 luglio 2018, suicida, e Ronnie Turner, avuto dal secondo marito Ike Turner, morto di cancro a 62 anni, il 9 dicembre 2022.
I funerali della cantante che aveva anche subito violenze dal primo compagno , avranno luogo in forma privata. L’ultima apparizione sulle scene per la Turner, è stata nel 2019, in occasione del lancio della sua biografia avvenuto ad Hollywood.
Vera e propria performer in canto, ballo e recitazione, Tina ha vinto con queste caratteristiche, numerosi premi nel corso della sua carriera, tra cui 12 Grammy Awards e sarà ricordata nel mondo rock per la carica mostrata sul palco e la potenza della voce.




