Asta da record europeo. L’ultimo ritratto dipinto da Gustav Klimt, pittore simbolista, raggiunge cifre da capogiro.
Si tratta della ‘Dama con ventaglio’, venduta per 74 milioni di sterline (86 milioni di euro) da Sotheby’s a Londra. La sua quotazione supera in dollari i 94 milioni. L’opera dell’artista austriaco fu iniziata nel 1917 e si trovava ancora sul cavalletto del pittore quando morì inaspettatamente nel 1918. Aveva 55 anni Klimt e realizzò un capolavoro che oggi ha raggiunto il più alto prezzo d’asta. Da considerare l’impatto dell’assenza dal mercato delle sue opere, che ha contribuito maggiormente ad alzarne il valore monetario.
Il precedente prezzo in Europa era stato di 65 milioni di sterline (76 milioni di euro) per ‘Walking Man I’ di Alberto Giacometti, scultura battuta sempre in un’asta di Sotheby’s nel febbraio 2010. Seguiva per costo di vendita, ‘L’Empire des Lumieres’ di Rene Magritte quotato 59,4 milioni di sterline.
La donna ritratta nel quadro sintetizza secondo Helena Newman, responsabile mondiale di Sotheby’s per l’Arte Impressionista e Moderna, “un tour de force tecnico pieno di sperimentazioni che superano i limiti, oltre che un’accorata ode alla bellezza assoluta”. Circondata da decorazioni delicate, la donna appare sensuale e raffinata avvolta tra tessuti pregiati ed un grande ventaglio.
Il ritratto gareggia con il record mondiale imbattibile, registrato in America per il Salvator Mundi attribuito a Leonardo da Vinci, battuto da Christie’s a New York nel novembre 2017 per ben 400 milioni di dollari (oltre 450 con i diritti d’asta).


