Tesoriere dell’Associazione Luca Coscioni, esponente di Radicali italiani, attivista e politico monzese, Marco Cappato annuncia la sua candidatura al Senato: “Ho deciso di candidarmi alle elezioni per il seggio lasciato da Berlusconi“.
L’uomo che ha vinto l’ Ambrogino d’oro 2022, è anche presidente di Eumans, movimento paneuropeo di iniziativa popolare. Cappato, impegnato da sempre nella lotta per i diritti della persona, le libertà civili e l’eutanasia legale, ha affidato l’annuncio della sua candidatura ad un video, rivolgendosi ai suoi concittadini: “Ho deciso di candidarmi nel seggio Monza e Brianza dove sono cresciuto. Voglio portare in Parlamento temi e battaglie che mi stanno a cuore e che di questi tempi sono a rischio, o trascurati e riguardano la vita delle persone, della democrazia, del pianeta. Chi pensa sia una buona idea e vuole dare una mano, mi contatti. Grazie!“.
Cappato, classe 1971, è noto alle cronache per aver realizzato campagne civili che hanno creato scalpore: ha rischiato fino a 12 anni di carcere per le sue battaglie su droghe, libertà sessuale e di espressione, ricerca scientifica e fine vita. Depenalizzato dopo il processo in cui è stato accusato di aver supportato il fine vita, è stato poi promotore dell’Iniziativa dei Cittadini Europei StopGlobalWarming.Eu per spostare le tasse dal lavoro alle emissioni di CO2, e di Citbot, supportando l’intelligenza artificiale al servizio del cittadino. Si è occupato anche di disabilità e salute, oltre ad essere stato rappresentante del Partito radicale all’ONU (1997-1998), Deputato europeo eletto nella Lista Emma Bonino (1999-2004, 2006-2009), Consigliere comunale e metropolitano a Milano (2011-2016).