Salute, il 30/10 a Milano incontro su dipendenze femminili da gambling e shopping compulsivo

Data:

La salute femminile, con un approfondimento sulle dipendenze comportamentali come il gambling, il gaming e lo shopping compulsivo, sarà al centro di un incontro dal titolo “Le dipendenze comportamentali al femminile – Un mondo sommerso e un tema in agenda!”, che si svolgerà lunedì 30 ottobre 2023 (ore 14), a Milano, a Palazzo Isimbardi (Corso Monforte, 35), promosso e organizzato dalla Fondazione Varenna con Global Thinking Foundation con il patrocinio di Città metropolitana di Milano e il Comune di Milano con il sostegno di Sun(n) Coop e della Società Italiana Psichiatria delle Dipendenze.

Durante l’evento interverranno Marc Potenza della Yale University USA sul tema “Dipendenze comportamentali: considerazioni legate al genere e associazioni con violenza e aggressività”; Amanda Roberts della Lincoln University UK su “Donne e problema del gioco d’azzardo nel Regno Unito: l’importanza dell’approccio di genere da una prospettiva femminile”; Fulvia Prever della Fondazione Varenna – SUNNCOOP, parlerà di dipendenze comportamentali nella popolazione femminile, uno sguardo in Italia e nel mondo; Claudia Segre, presidente Global Thinking Foundation, approfondirà il tema della violenza economica: “l’educazione finanziaria come strumento fondamentale per l’indipendenza”; Giacinta Genovese, di SUNNCOOP, si soffermerà sull’importanza del lavoro clinico e di rete rivolto alla salute delle donne; Diana De Marchi, Assessorato alle pari Opportunità del Comune di Milano, racconterà i progetti al femminile nella Città di Milano. Moderano Massimo Clerici dell’Università Bicocca di Milano e Mauro Croce dell’Università della Val d’Aosta.

«Le donne con un problema di dipendenza sono ormai in sensibile aumento ma il problema viene spesso negato, non considerato o in alternativa connotato in modo estremamente negativo, “cattiva madre, moglie inadeguata e viziosa, figlia depravata”. La salute delle donne è cruciale nell’economia della famiglia e della società, in quanto cardine della tutela del benessere psico- fisico di figli, anziani, nipoti e della società civile stessa, più del 66 % del personale sanitario assistenziale italiano è donna. Diventa quindi sempre più rilevante porre all’attenzione del mondo scientifico lo studio delle peculiarità dell’approccio di genere, anche nel settore della salute mentale, poiché le donne, per essere accolte, ascoltate e curate necessitano di un approccio sia preventivo che terapeutico/riabilitativo specifico e senza il quale nessuna prevenzione, cura e riabilitazione è possibile», ha dichiarato Claudia Segre.

La Fondazione Varenna, la cui mission persegue finalità di solidarietà sociale nell’ambito del settore socio-sanitario in relazione al disagio psichico dell’età adolescenziale e dei giovani adulti con l’intento di attivare iniziative e progetti di prevenzione, valutazione, cura, tutela, assistenza, riabilitazione, nonché studi e ricerche rivolti a soggetti a rischio, con disagio psichico, sostenendo altresì le loro famiglie, vede in questa azione formativa una azione forte rispetto alla tutela delle giovani adolescenti con dipendenze comportamentali e dei giovani adolescenti inseriti in situazioni di rischio rispetto ad una figura materna in forte difficoltà, nonché delle loro famiglie.

Ingresso gratuito con iscrizione obbligatoria: eventi@fondazionevarenna.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

[tds_leads title_text="Subscribe" input_placeholder="Email address" btn_horiz_align="content-horiz-center" pp_checkbox="yes" pp_msg="SSd2ZSUyMHJlYWQlMjBhbmQlMjBhY2NlcHQlMjB0aGUlMjAlM0NhJTIwaHJlZiUzRCUyMiUyMyUyMiUzRVByaXZhY3klMjBQb2xpY3klM0MlMkZhJTNFLg==" f_title_font_family="653" f_title_font_size="eyJhbGwiOiIyNCIsInBvcnRyYWl0IjoiMjAiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIyMiJ9" f_title_font_line_height="1" f_title_font_weight="700" f_title_font_spacing="-1" msg_composer="success" display="column" gap="10" input_padd="eyJhbGwiOiIxNXB4IDEwcHgiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIxMnB4IDhweCIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCA2cHgifQ==" input_border="1" btn_text="I want in" btn_tdicon="tdc-font-tdmp tdc-font-tdmp-arrow-right" btn_icon_size="eyJhbGwiOiIxOSIsImxhbmRzY2FwZSI6IjE3IiwicG9ydHJhaXQiOiIxNSJ9" btn_icon_space="eyJhbGwiOiI1IiwicG9ydHJhaXQiOiIzIn0=" btn_radius="3" input_radius="3" f_msg_font_family="653" f_msg_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsInBvcnRyYWl0IjoiMTIifQ==" f_msg_font_weight="600" f_msg_font_line_height="1.4" f_input_font_family="653" f_input_font_size="eyJhbGwiOiIxNCIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEzIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMiJ9" f_input_font_line_height="1.2" f_btn_font_family="653" f_input_font_weight="500" f_btn_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_btn_font_line_height="1.2" f_btn_font_weight="700" f_pp_font_family="653" f_pp_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_pp_font_line_height="1.2" pp_check_color="#000000" pp_check_color_a="#ec3535" pp_check_color_a_h="#c11f1f" f_btn_font_transform="uppercase" tdc_css="eyJhbGwiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjQwIiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJsYW5kc2NhcGUiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjM1IiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJsYW5kc2NhcGVfbWF4X3dpZHRoIjoxMTQwLCJsYW5kc2NhcGVfbWluX3dpZHRoIjoxMDE5LCJwb3J0cmFpdCI6eyJtYXJnaW4tYm90dG9tIjoiMzAiLCJkaXNwbGF5IjoiIn0sInBvcnRyYWl0X21heF93aWR0aCI6MTAxOCwicG9ydHJhaXRfbWluX3dpZHRoIjo3Njh9" msg_succ_radius="2" btn_bg="#ec3535" btn_bg_h="#c11f1f" title_space="eyJwb3J0cmFpdCI6IjEyIiwibGFuZHNjYXBlIjoiMTQiLCJhbGwiOiIxOCJ9" msg_space="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIwIDAgMTJweCJ9" btn_padd="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIxMiIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCJ9" msg_padd="eyJwb3J0cmFpdCI6IjZweCAxMHB4In0="]
spot_img

Popolari

Ti potrebbe piacere anche
Correlati

Cesa, iniziativa ecologica: ‘Proteggiamo la Terra’

“Unisciti a noi per la Giornata della Terra” è...

Cortona celebra il benessere con la prima edizione di AmaCortona

 Il 10 maggio 2025 prenderà vita Amacortona, un inedito appuntamento che intreccia...

Patrizio Pelliccio “riscrive” la tradizione: ecco il cocktail “Ama l’annurca”

L’“Antica Frutteria” di Porta Capuana a Napoli, attiva dal...

Pino Grieco, da Barra ai sacrifici per cantare i sentimenti nelle sue canzoni

Un ragazzo qualunque dopo la fine di una storia...