Nei Picentini nasce la prima CER a trazione pubblica, se ne discuterà a Giffoni Valle Piana

Data:

Giffoni Valle Piana(SA). “Con il progetto di realizzazione della prima Comunità Energetica Rinnovabile a trazione pubblica guardiamo al futuro, attraverso un percorso di sviluppo del territorio basato sulla sostenibilità che tutela l’ambiente e riduce i costi in bolletta dell’energia elettrica”. Lo sostiene il sindaco del Comune di Giffoni Valle Piana, Antonio Giuliano, il cui Ente ospiterà presso l’aula consiliare di Palazzo di Città, venerdì 10 novembre alle ore 18, il convegno “Le Comunità Energetiche a trazione pubblica. Giffoni risponde si!”. All’evento, organizzato dalle società Helios S.p.A. e Cisa Consulting, prenderanno parte il sindaco di Giffoni Valle Piana, Antonio Giuliano, il presidente del consiglio comunale Luigi Bernabò, l’amministratore unico delegato di Helios Spa, Giovanni Ferro, il coordinatore ITI & Senior PM CISA Consulting, Fabio Viganò, il vicesegretario generale del Movimento Consumatori, Ovidio Marzaioli, e il vicepresidente della Provincia di Salerno, Giovanni Guzzo.

“Le Cer pubbliche sono una grande opportunità per il nostro territorio sia in termini di tutela dell’ambiente, che di riduzione dei costi dell’energia elettrica-spiega il sindaco di Giffoni Valle Piana. -Per una città come Giffoni- aggiunge Giuliano– che ha sempre guardato al futuro, con la Cer pubblica diventeremo un esempio virtuoso di sviluppo green in cui sostituiremo allo sfruttamento dei combustibili fossili e quindi del sottosuolo, l’utilizzo dell’energia solare per produrre energia”.
Comunità energetiche rinnovabili che, come spiega il ceo di Helios Spa, Giovanni Ferro–“consentiranno alle aziende, alle comunità locali e ai cittadini, di condividere l’energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili, preservando l’ambiente e riducendo drasticamente i costi in bolletta, attraverso l’azione collettiva di gestione dell’energia con un modello innovativo che richiama l’attenzione dei territori”.

E proprio dei vantaggi e delle opportunità legati alle Cer sui territori che si discuterà nell’ambito dell’incontro organizzato da Helios e Cisa Consulting presso il Comune di Giffoni Valle Piana da dove, grazie all’azione amministrativa del primo cittadino, Antonio Giuliano, nascerà il primo progetto sulla Comunità Energetica Rinnovabile della Comunità Montana dei Monti Picentini.
“Le Cer a trazione pubblica- spiega il coordinatore ITI & Senior PM CISA Consulting, Fabio Viganò- offrono un grande impulso in tema di transizione energetica sul territorio, contribuendo alla cosiddetta lotta alla povertà energetica. In tale contesto-conclude Viganò- Cisa svolgerà un’attività di consulenza e accompagnamento nella pianificazione strategica nazionale, affiancando i Comuni nello sviluppo dei progetti integrati per la produzione di energia green”.

Redazione
Redazione
L'Informazione a portata di click!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

[tds_leads title_text="Subscribe" input_placeholder="Email address" btn_horiz_align="content-horiz-center" pp_checkbox="yes" pp_msg="SSd2ZSUyMHJlYWQlMjBhbmQlMjBhY2NlcHQlMjB0aGUlMjAlM0NhJTIwaHJlZiUzRCUyMiUyMyUyMiUzRVByaXZhY3klMjBQb2xpY3klM0MlMkZhJTNFLg==" f_title_font_family="653" f_title_font_size="eyJhbGwiOiIyNCIsInBvcnRyYWl0IjoiMjAiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIyMiJ9" f_title_font_line_height="1" f_title_font_weight="700" f_title_font_spacing="-1" msg_composer="success" display="column" gap="10" input_padd="eyJhbGwiOiIxNXB4IDEwcHgiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIxMnB4IDhweCIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCA2cHgifQ==" input_border="1" btn_text="I want in" btn_tdicon="tdc-font-tdmp tdc-font-tdmp-arrow-right" btn_icon_size="eyJhbGwiOiIxOSIsImxhbmRzY2FwZSI6IjE3IiwicG9ydHJhaXQiOiIxNSJ9" btn_icon_space="eyJhbGwiOiI1IiwicG9ydHJhaXQiOiIzIn0=" btn_radius="3" input_radius="3" f_msg_font_family="653" f_msg_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsInBvcnRyYWl0IjoiMTIifQ==" f_msg_font_weight="600" f_msg_font_line_height="1.4" f_input_font_family="653" f_input_font_size="eyJhbGwiOiIxNCIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEzIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMiJ9" f_input_font_line_height="1.2" f_btn_font_family="653" f_input_font_weight="500" f_btn_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_btn_font_line_height="1.2" f_btn_font_weight="700" f_pp_font_family="653" f_pp_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_pp_font_line_height="1.2" pp_check_color="#000000" pp_check_color_a="#ec3535" pp_check_color_a_h="#c11f1f" f_btn_font_transform="uppercase" tdc_css="eyJhbGwiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjQwIiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJsYW5kc2NhcGUiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjM1IiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJsYW5kc2NhcGVfbWF4X3dpZHRoIjoxMTQwLCJsYW5kc2NhcGVfbWluX3dpZHRoIjoxMDE5LCJwb3J0cmFpdCI6eyJtYXJnaW4tYm90dG9tIjoiMzAiLCJkaXNwbGF5IjoiIn0sInBvcnRyYWl0X21heF93aWR0aCI6MTAxOCwicG9ydHJhaXRfbWluX3dpZHRoIjo3Njh9" msg_succ_radius="2" btn_bg="#ec3535" btn_bg_h="#c11f1f" title_space="eyJwb3J0cmFpdCI6IjEyIiwibGFuZHNjYXBlIjoiMTQiLCJhbGwiOiIxOCJ9" msg_space="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIwIDAgMTJweCJ9" btn_padd="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIxMiIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCJ9" msg_padd="eyJwb3J0cmFpdCI6IjZweCAxMHB4In0="]
spot_img

Popolari

Ti potrebbe piacere anche
Correlati

Cesa, iniziativa ecologica: ‘Proteggiamo la Terra’

“Unisciti a noi per la Giornata della Terra” è...

Cortona celebra il benessere con la prima edizione di AmaCortona

 Il 10 maggio 2025 prenderà vita Amacortona, un inedito appuntamento che intreccia...

Patrizio Pelliccio “riscrive” la tradizione: ecco il cocktail “Ama l’annurca”

L’“Antica Frutteria” di Porta Capuana a Napoli, attiva dal...

Pino Grieco, da Barra ai sacrifici per cantare i sentimenti nelle sue canzoni

Un ragazzo qualunque dopo la fine di una storia...