L’onorevole Isabella Adinolfi in prima linea per la Piana del Sele: “Porterò le esigenze del territorio a Bruxelles”

Data:

Sabato 11 novembre l’onorevole Isabella Adinolfi, eurodeputata dal 2014 del partito Forza Italia, insieme agli esponenti della forza politica della sopracitata compagine politica, Gerardo Landolfi ed Imma Crisci, ha incontrato a Battipaglia imprenditori della quarta gamma, professionisti, amministratori e docenti della Piana del Sele.

L’appuntamento calendarizzato, è stato occasione da parte di Crisci e Landolfi, per fare il punto della situazione sulle esigenze del territorio insieme ad istituzioni e cittadini, al fine di consentire all’eurodeputata di portare le istanze della Piana del Sele a Bruxelles.

Elemento di confronto tra cittadini e forze politiche la problematica dello sfruttamento e della destinazione dei fondi PNRR su una compagine territoriale che abbraccia Battipaglia, Altavilla Silentina, Albanella, Bellizzi, Campagna, Capaccio Paestum, Eboli, Serre, Pontecagnano Faiano.

Il paradosso è che su questi territori spesso non si riescono a sfruttare i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. La vasta zona estesa per 700 km quadrati,  ha come esigenza primaria, quella di rendere gli edifici scolastici e pubblici dell’area del Sele, strutture all’avanguardia non solo architettonicamente, ma anche in termini di efficienza di accoglienza e servizi.

L’onorevole Adinolfi a tal proposito ha promesso: “Mi impegnerò a portare a Bruxelles più cuore, più popolo, più problematiche spicciole che riguardano i cittadini comuni, la gente semplice”.

Le comunità locali hanno fatto richiesta agli amministratori di Battipaglia, Altavilla Silentina e Campagna presenti in loco, di unirsi alla battaglia politica della Adinolfi per accorciare le distanze tra Bruxelles e Piana del Sele, nel dare risolutività agli interventi, in tempi brevi.

Isabella Adinolfi ha partecipato al convegno organizzato a Battipaglia con l’intento di avvicinare le realtà locali alla rappresentatività di Bruxelles, per rilanciarne l’economia: “Mi sembrava doveroso partecipare a questo incontro – ha detto l’eurodeputata – perchè il Parlamento europeo è purtroppo l’istituzione più lontana dai cittadini. Li separano 100 km, ma questa distanza deve essere solo fisica e non di pensiero; non deve soprattutto tradursi in distanza con il cittadino, con cui credo si debba creare un legame diretto”.

I territori della Piana del Sele sono spesso sottostimati da un punto di vista archeologico, culturale e agroalimentare. – ha continuato l’onorevole – Dobbiamo recuperare quelle che sono le possibilità di questa compagine ed io voglio raccogliere le buone pratiche apprese a Bruxelles per portarle anche qui nella provincia di Salerno. I politici del Parlamento europeo sono l’unica istituzione eletta direttamente dai cittadini, perchè noi rappresentiamo il nostro territorio; soprattutto noi del sud abbiamo un legame ancestrale con i nostri territori e vi assicuro che ogni giorno lavoro per creare forza diretta tra Bruxelles e Piana del Sele, onde evitare che questo rapporto risulti sfilacciato o troppo lontano”.

Pina Stendardo
Pina Stendardo
Giornalista attenta ai fermenti quotidiani, raccontati con umanità. Convinta che scrivere sia un atto d’amore e responsabilità, ama divulgare il bello dell’Arte e del sociale, proponendo una narrazione alternativa sullo spaccato culturale.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

[tds_leads title_text="Subscribe" input_placeholder="Email address" btn_horiz_align="content-horiz-center" pp_checkbox="yes" pp_msg="SSd2ZSUyMHJlYWQlMjBhbmQlMjBhY2NlcHQlMjB0aGUlMjAlM0NhJTIwaHJlZiUzRCUyMiUyMyUyMiUzRVByaXZhY3klMjBQb2xpY3klM0MlMkZhJTNFLg==" f_title_font_family="653" f_title_font_size="eyJhbGwiOiIyNCIsInBvcnRyYWl0IjoiMjAiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIyMiJ9" f_title_font_line_height="1" f_title_font_weight="700" f_title_font_spacing="-1" msg_composer="success" display="column" gap="10" input_padd="eyJhbGwiOiIxNXB4IDEwcHgiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIxMnB4IDhweCIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCA2cHgifQ==" input_border="1" btn_text="I want in" btn_tdicon="tdc-font-tdmp tdc-font-tdmp-arrow-right" btn_icon_size="eyJhbGwiOiIxOSIsImxhbmRzY2FwZSI6IjE3IiwicG9ydHJhaXQiOiIxNSJ9" btn_icon_space="eyJhbGwiOiI1IiwicG9ydHJhaXQiOiIzIn0=" btn_radius="3" input_radius="3" f_msg_font_family="653" f_msg_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsInBvcnRyYWl0IjoiMTIifQ==" f_msg_font_weight="600" f_msg_font_line_height="1.4" f_input_font_family="653" f_input_font_size="eyJhbGwiOiIxNCIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEzIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMiJ9" f_input_font_line_height="1.2" f_btn_font_family="653" f_input_font_weight="500" f_btn_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_btn_font_line_height="1.2" f_btn_font_weight="700" f_pp_font_family="653" f_pp_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_pp_font_line_height="1.2" pp_check_color="#000000" pp_check_color_a="#ec3535" pp_check_color_a_h="#c11f1f" f_btn_font_transform="uppercase" tdc_css="eyJhbGwiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjQwIiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJsYW5kc2NhcGUiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjM1IiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJsYW5kc2NhcGVfbWF4X3dpZHRoIjoxMTQwLCJsYW5kc2NhcGVfbWluX3dpZHRoIjoxMDE5LCJwb3J0cmFpdCI6eyJtYXJnaW4tYm90dG9tIjoiMzAiLCJkaXNwbGF5IjoiIn0sInBvcnRyYWl0X21heF93aWR0aCI6MTAxOCwicG9ydHJhaXRfbWluX3dpZHRoIjo3Njh9" msg_succ_radius="2" btn_bg="#ec3535" btn_bg_h="#c11f1f" title_space="eyJwb3J0cmFpdCI6IjEyIiwibGFuZHNjYXBlIjoiMTQiLCJhbGwiOiIxOCJ9" msg_space="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIwIDAgMTJweCJ9" btn_padd="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIxMiIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCJ9" msg_padd="eyJwb3J0cmFpdCI6IjZweCAxMHB4In0="]
spot_img

Popolari

Ti potrebbe piacere anche
Correlati

Cesa, iniziativa ecologica: ‘Proteggiamo la Terra’

“Unisciti a noi per la Giornata della Terra” è...

Cortona celebra il benessere con la prima edizione di AmaCortona

 Il 10 maggio 2025 prenderà vita Amacortona, un inedito appuntamento che intreccia...

Patrizio Pelliccio “riscrive” la tradizione: ecco il cocktail “Ama l’annurca”

L’“Antica Frutteria” di Porta Capuana a Napoli, attiva dal...

Pino Grieco, da Barra ai sacrifici per cantare i sentimenti nelle sue canzoni

Un ragazzo qualunque dopo la fine di una storia...