Dal 6 gennaio riprendono i laboratori per bambini alla Casina di Raffaello in Villa Borghese

Data:

Casina di Raffaello, lo spazio arte e creatività dell’Assessorato alla Scuola, Formazione e Lavoro, gestita in collaborazione con Zètema Progetto Cultura, dsabato 6 a domenica 28 gennaio bambine e bambini potranno divertirsi e imparare con tanti laboratori ludico-educativi. 

Ogni sabato e domenica gli adulti con i propri bambini più piccoli, dai 2 ai 4 anni, potranno giocare insieme modellando l’argilla per creare tanti biscotti con i quali decorare la propria casa, oppure potranno disegnare con pennarelli e timbri colorati. Anche le bambine e i bambini dai 4 ai 6 anni potranno divertirsi a creare bellissime decorazioni con argilla e colori, oppure uno dei “malfatti” delle storie di Beatrice Alemagna. 

Le bambine e i bambini dai 6 agli 11 anni potranno invece divertirsi a costruire il proprio villaggio d’inverno in miniatura oppure a creare una storia che può modificarsi di continuo sovrapponendo e scomponendo fondi trasparenti.

La prenotazione alle attività e il relativo pagamento online sono obbligatori telefonando al call center 060608 (attivo tutti i giorni ore 9-19). 

Il costo di ciascun laboratorio è di 7€ a bambino.

Info e dettagli su programma, costi e orari sono consultabili sul sito www.casinadiraffaello.it e sulle relative pagine social.

CALENDARIO DELLE ATTIVITÀ

PER BAMBINE/I DAI 2 AI 4 ANNI (accompagnati da un genitore)

Biscotti d’argilla

Sabato 6, 13, 20, 27 gennaio alle 10.30 

Domenica 7, 14, 21, 28 gennaio alle 16.00

Bambini e adulti metteranno le mani in pasta per creare tanti biscotti d’argilla non da mangiare ma con cui decorare la casa!

Durata del laboratorio: 40 minuti circa. Costo: 7€ bambino + adulto. Max 5 bambini + 5 adulti accompagnatori

Timbra la storia

Sabato 6, 13, 20, 27 gennaio alle 15.00 

Domenica 7, 14, 21, 28 gennaio alle 10.30

Dopo aver letto la storia Voglio il mio cappello di Jon Klassen (Zoolibri) grandi e piccoli disegneranno un libretto con pennarelli e timbri colorati.

Durata del laboratorio: 40 minuti circa. Costo: 7€ bambino + adulto. Max 5 bambini + 5 adulti accompagnatori.

PER BAMBINE/I DAI 4 AI 6 ANNI

Malfatti

Sabato 6, 13, 20, 27 gennaio alle 11.30 

Domenica 7, 14, 21, 28 gennaio alle 14.00

Scopriamo insieme I cinque Malfatti di Beatrice Alemagna (Topipittori) e proviamo a creare un malfatto tutto nostro da portare nelle nostre avventure!

Durata: 50 minuti circa. Costo: 7€ bambino. Max 10 bambini.

Argilla da appendere

Sabato 6, 13, 20, 27 gennaio alle 16.00 

Immaginiamo cosa ci piacerebbe appendere sui muri della nostra cameretta e impastiamo le forme preferite con argilla e colori.

Durata: 50 minuti circa. Costo: 7€ bambino. Max 10 bambini.

PER BAMBINE/I DAI 6 AGLI 11 ANNI

Più e meno

Domenica 7, 14, 21, 28 gennaio alle 15.00

Ispirati dal gioco visivo Più e meno di Bruno Munari e Giovanni Belgrano (Corraini Edizioni), sovrapponiamo e scomponiamo fondi trasparenti per creare una storia che si modifica di continuo seguendo la fantasia!

Durata: 50 minuti circa. Costo: 7€ bambino. Max 12 bambini.

Villaggio d’inverno

Sabato 6, 13, 20, 27 gennaio alle 14.00 

Domenica 7, 14, 21, 28 gennaio alle 11.30

Cosa ci sarà nel nostro piccolo villaggio d’inverno? I bambini potranno scegliere tutti gli elementi e i personaggi che preferiscono per costruire il proprio mondo in miniatura.

Durata: 50 minuti circa. Costo: 7€ bambino. Max 12 bambini.

CASINA DI RAFFAELLO

Via della Casina di Raffaello (Piazza di Siena – Villa Borghese)

Orario di apertura al pubblico

Sabato e domenica: ore 10.00-18.00

Costi laboratori: 7€ a bambina/o 

(ad esclusione dei Progetti Speciali che hanno costi diversi)

www.casinadiraffaello.it

Facebook: @Casina di Raffaello-LudotecaaVillaBorghese

Redazione
Redazione
L'Informazione a portata di click!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

[tds_leads title_text="Subscribe" input_placeholder="Email address" btn_horiz_align="content-horiz-center" pp_checkbox="yes" pp_msg="SSd2ZSUyMHJlYWQlMjBhbmQlMjBhY2NlcHQlMjB0aGUlMjAlM0NhJTIwaHJlZiUzRCUyMiUyMyUyMiUzRVByaXZhY3klMjBQb2xpY3klM0MlMkZhJTNFLg==" f_title_font_family="653" f_title_font_size="eyJhbGwiOiIyNCIsInBvcnRyYWl0IjoiMjAiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIyMiJ9" f_title_font_line_height="1" f_title_font_weight="700" f_title_font_spacing="-1" msg_composer="success" display="column" gap="10" input_padd="eyJhbGwiOiIxNXB4IDEwcHgiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIxMnB4IDhweCIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCA2cHgifQ==" input_border="1" btn_text="I want in" btn_tdicon="tdc-font-tdmp tdc-font-tdmp-arrow-right" btn_icon_size="eyJhbGwiOiIxOSIsImxhbmRzY2FwZSI6IjE3IiwicG9ydHJhaXQiOiIxNSJ9" btn_icon_space="eyJhbGwiOiI1IiwicG9ydHJhaXQiOiIzIn0=" btn_radius="3" input_radius="3" f_msg_font_family="653" f_msg_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsInBvcnRyYWl0IjoiMTIifQ==" f_msg_font_weight="600" f_msg_font_line_height="1.4" f_input_font_family="653" f_input_font_size="eyJhbGwiOiIxNCIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEzIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMiJ9" f_input_font_line_height="1.2" f_btn_font_family="653" f_input_font_weight="500" f_btn_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_btn_font_line_height="1.2" f_btn_font_weight="700" f_pp_font_family="653" f_pp_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_pp_font_line_height="1.2" pp_check_color="#000000" pp_check_color_a="#ec3535" pp_check_color_a_h="#c11f1f" f_btn_font_transform="uppercase" tdc_css="eyJhbGwiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjQwIiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJsYW5kc2NhcGUiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjM1IiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJsYW5kc2NhcGVfbWF4X3dpZHRoIjoxMTQwLCJsYW5kc2NhcGVfbWluX3dpZHRoIjoxMDE5LCJwb3J0cmFpdCI6eyJtYXJnaW4tYm90dG9tIjoiMzAiLCJkaXNwbGF5IjoiIn0sInBvcnRyYWl0X21heF93aWR0aCI6MTAxOCwicG9ydHJhaXRfbWluX3dpZHRoIjo3Njh9" msg_succ_radius="2" btn_bg="#ec3535" btn_bg_h="#c11f1f" title_space="eyJwb3J0cmFpdCI6IjEyIiwibGFuZHNjYXBlIjoiMTQiLCJhbGwiOiIxOCJ9" msg_space="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIwIDAgMTJweCJ9" btn_padd="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIxMiIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCJ9" msg_padd="eyJwb3J0cmFpdCI6IjZweCAxMHB4In0="]
spot_img

Popolari

Ti potrebbe piacere anche
Correlati

Cesa, iniziativa ecologica: ‘Proteggiamo la Terra’

“Unisciti a noi per la Giornata della Terra” è...

Cortona celebra il benessere con la prima edizione di AmaCortona

 Il 10 maggio 2025 prenderà vita Amacortona, un inedito appuntamento che intreccia...

Patrizio Pelliccio “riscrive” la tradizione: ecco il cocktail “Ama l’annurca”

L’“Antica Frutteria” di Porta Capuana a Napoli, attiva dal...

Pino Grieco, da Barra ai sacrifici per cantare i sentimenti nelle sue canzoni

Un ragazzo qualunque dopo la fine di una storia...