Milano città delle donne, l’8 marzo iniziative per la libertà femminile

Data:

Il Comune di Milano promuove la giornata internazionale della donna con una serie di iniziative che sostengono la libertà femminile in ogni sua forma, soprattutto contrastando la violenza sulle donne.

In occasione dell’8 marzo, la mostra Straordinarie, sarà il simbolo della giornata che dedica alle donne italiane, il riconoscimento di essere colonne portanti della società. La Fabbrica del Vapore continua ad esporre i ritratti realizzati dalla fotografa Ilaria Magliocchetti Lombi, su 110 donne italiane dai 22 ai 94 anni.

Saranno invece dedicati e intitolati all’attivista e scrittrice Cala Lonzi, i Giardini in via dell’Orso angolo via Broletto.

La Consulta delle Donne di Milano, riunirà in un collegamento online donne di Firenze, Roma, Napoli e Milano per discutere sulla lotta per i diritti portati aventi dalle donne del passato.

Al luogo di istruzione per antonomasia, l’Università Statale, un ricco palinsesto aprirà il dibattito-confronto sulla violenza e parità di genere.

L’Aula Magna di via Festa del Perdono alle 9.30 ospiterà l’incontro “Le parole che non ho (ancora) detto. Insieme contro la violenza”, aperto dai saluti del rettore Elio Franzini e della vicesindaca e assessora comunale all’Istruzione, Anna Scavuzzo.

A seguire, una tavola rotonda introdurrà i progetti di Human Hall, centro di eccellenza per la ricerca che promuove azioni concrete per favorire l’inclusione.

La Statale presenterà lo sportello “Ad alta voce”, aperto dopo il “Indagine su violenze di genere e atti molesti a sfondo sessuale nell’ambito dell’Università degli Studi di Milano”.

Anche lo spettacolo verterà sul tema femminile. La stand up comedy “Esagerate! Frammenti di una stand up tragedy”, di e con Cinzia Spanò, accenderà i riflettori sul quotidiano di ogni donna.

Nel pomeriggio, a partire dalle 15 in Sala di Rappresentanza del Rettorato, il convegno “Intelligenza artificiale e discriminazioni: le sfide del regolamento europeo”, raccoglierà la sfida inclusiva dell’intelligenza artificiale. In Aula Magna concluderà la giornata lo spettacolo ‘Tanto a me non capita’, dell’associazione Libere sinergie, ideato e realizzato da Annamaria Versienti con la collaborazione di Silvia Cattafesta, in scena con Mauro Massotti, Elisa Ricci ed Enrico Rizzoli, proporrà il tema della violenza psicologica di donne di diversa provenienza.

Pina Stendardo
Pina Stendardo
Giornalista attenta ai fermenti quotidiani, raccontati con umanità. Convinta che scrivere sia un atto d’amore e responsabilità, ama divulgare il bello dell’Arte e del sociale, proponendo una narrazione alternativa sullo spaccato culturale.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

[tds_leads title_text="Subscribe" input_placeholder="Email address" btn_horiz_align="content-horiz-center" pp_checkbox="yes" pp_msg="SSd2ZSUyMHJlYWQlMjBhbmQlMjBhY2NlcHQlMjB0aGUlMjAlM0NhJTIwaHJlZiUzRCUyMiUyMyUyMiUzRVByaXZhY3klMjBQb2xpY3klM0MlMkZhJTNFLg==" f_title_font_family="653" f_title_font_size="eyJhbGwiOiIyNCIsInBvcnRyYWl0IjoiMjAiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIyMiJ9" f_title_font_line_height="1" f_title_font_weight="700" f_title_font_spacing="-1" msg_composer="success" display="column" gap="10" input_padd="eyJhbGwiOiIxNXB4IDEwcHgiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIxMnB4IDhweCIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCA2cHgifQ==" input_border="1" btn_text="I want in" btn_tdicon="tdc-font-tdmp tdc-font-tdmp-arrow-right" btn_icon_size="eyJhbGwiOiIxOSIsImxhbmRzY2FwZSI6IjE3IiwicG9ydHJhaXQiOiIxNSJ9" btn_icon_space="eyJhbGwiOiI1IiwicG9ydHJhaXQiOiIzIn0=" btn_radius="3" input_radius="3" f_msg_font_family="653" f_msg_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsInBvcnRyYWl0IjoiMTIifQ==" f_msg_font_weight="600" f_msg_font_line_height="1.4" f_input_font_family="653" f_input_font_size="eyJhbGwiOiIxNCIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEzIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMiJ9" f_input_font_line_height="1.2" f_btn_font_family="653" f_input_font_weight="500" f_btn_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_btn_font_line_height="1.2" f_btn_font_weight="700" f_pp_font_family="653" f_pp_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_pp_font_line_height="1.2" pp_check_color="#000000" pp_check_color_a="#ec3535" pp_check_color_a_h="#c11f1f" f_btn_font_transform="uppercase" tdc_css="eyJhbGwiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjQwIiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJsYW5kc2NhcGUiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjM1IiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJsYW5kc2NhcGVfbWF4X3dpZHRoIjoxMTQwLCJsYW5kc2NhcGVfbWluX3dpZHRoIjoxMDE5LCJwb3J0cmFpdCI6eyJtYXJnaW4tYm90dG9tIjoiMzAiLCJkaXNwbGF5IjoiIn0sInBvcnRyYWl0X21heF93aWR0aCI6MTAxOCwicG9ydHJhaXRfbWluX3dpZHRoIjo3Njh9" msg_succ_radius="2" btn_bg="#ec3535" btn_bg_h="#c11f1f" title_space="eyJwb3J0cmFpdCI6IjEyIiwibGFuZHNjYXBlIjoiMTQiLCJhbGwiOiIxOCJ9" msg_space="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIwIDAgMTJweCJ9" btn_padd="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIxMiIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCJ9" msg_padd="eyJwb3J0cmFpdCI6IjZweCAxMHB4In0="]
spot_img

Popolari

Ti potrebbe piacere anche
Correlati

Cesa, iniziativa ecologica: ‘Proteggiamo la Terra’

“Unisciti a noi per la Giornata della Terra” è...

Cortona celebra il benessere con la prima edizione di AmaCortona

 Il 10 maggio 2025 prenderà vita Amacortona, un inedito appuntamento che intreccia...

Patrizio Pelliccio “riscrive” la tradizione: ecco il cocktail “Ama l’annurca”

L’“Antica Frutteria” di Porta Capuana a Napoli, attiva dal...

Pino Grieco, da Barra ai sacrifici per cantare i sentimenti nelle sue canzoni

Un ragazzo qualunque dopo la fine di una storia...