Crisi in Medio Oriente, come l’Europa aiuta Gaza

Data:

Politica Ue ben centrata sul sostegno umanitario del conflitto in Medio Oriente. Solo nel 2023 la Commissione europea ha quadruplicato il proprio sostegno destinato ai palestinesi. 

Il corridoio umanitario è stato costruito con l’ausilio di voli verso l’Egitto per supportare le organizzazioni umanitarie e garantire forniture salvavita sul campo a Gaza. Dal 16 ottobre sono stati finanziati già 30 voli per trasportare oltre 900 tonnellate di forniture umanitarie ai palestinesi in difficoltà sulla striscia di Gaza.

Sono in realtà 24 anni che l’Ue sostiene la Palestina nelle sue necessità. Nel 2000 furono stanziati ed usati 1,1 miliardi per soddisfare le necessità del popolo palestinese; nel 2023 103 milioni di euro hanno finanziato gli aiuti umanitari, mentre nel 2024 ben 125 milioni di euro sono andati alle organizzazioni umanitarie in Cisgiordania e Gaza.

Nell’ultimo periodo, dal sorgere del conflitto, il suo operato è stato rafforzato per garantire la pace o cercare di sostenerla. L’opzione della visione europea è quella di creare due Stati indipendenti, ma al momento non resta che mantenere i contatti con i vari leader regionali per proseguire l’azione diplomatica chiedendo protezione dei civili, in linea con il diritto internazionale umanitario.

La vera porta aperta dell’Ue alla pace, resta il dialogo instaurato con Israele e i paesi vicini per dissuaderli dal procrastinare la soluzione bellica, cercando una alternativa che porti sicurezza a lungo termine, in senso generalizzato e non solo circoscritto al Medio Oriente. L’UE sta infatti collaborando con Israele, Egitto e Nazioni Unite per far arrivare un maggior numero di aiuti sulla striscia di Gaza a Rafah. Allo stesso tempo lavora per trovare rotte complementari che garantiscano un flusso di aiuti consistente, costante e regolamentato.

L’idea è di trovare ulteriori accessi come quella marittimo già sperimentato, per far giungere assistenza sul posto, oltre a continuare ad attivare piani di evacuazione dei cittadini europei e dei palestinesi feriti da far accogliere nei paesi membri dell’Unione per prestargli in primis assistenza sanitaria, con alloggi annessi.

Altro punto focale resta quello di continuare a dialogare per garantire un passaggio sicuro a coloro che desiderano lasciare Gaza e tornare nei propri paesi d’origine.

Il contrasto al terrorismo annesso al conflitto, viene invece garantito attraverso una supervisione dei social. L’Ue si muove verso il contrasto della campagna propagandistica dei media, che assicura proselitismo alle organizzazioni terroristiche, collocate come importante tassello da smantellare per garantire la pace tanto agognata.

Pina Stendardo
Pina Stendardo
Giornalista attenta ai fermenti quotidiani, raccontati con umanità. Convinta che scrivere sia un atto d’amore e responsabilità, ama divulgare il bello dell’Arte e del sociale, proponendo una narrazione alternativa sullo spaccato culturale.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

[tds_leads title_text="Subscribe" input_placeholder="Email address" btn_horiz_align="content-horiz-center" pp_checkbox="yes" pp_msg="SSd2ZSUyMHJlYWQlMjBhbmQlMjBhY2NlcHQlMjB0aGUlMjAlM0NhJTIwaHJlZiUzRCUyMiUyMyUyMiUzRVByaXZhY3klMjBQb2xpY3klM0MlMkZhJTNFLg==" f_title_font_family="653" f_title_font_size="eyJhbGwiOiIyNCIsInBvcnRyYWl0IjoiMjAiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIyMiJ9" f_title_font_line_height="1" f_title_font_weight="700" f_title_font_spacing="-1" msg_composer="success" display="column" gap="10" input_padd="eyJhbGwiOiIxNXB4IDEwcHgiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIxMnB4IDhweCIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCA2cHgifQ==" input_border="1" btn_text="I want in" btn_tdicon="tdc-font-tdmp tdc-font-tdmp-arrow-right" btn_icon_size="eyJhbGwiOiIxOSIsImxhbmRzY2FwZSI6IjE3IiwicG9ydHJhaXQiOiIxNSJ9" btn_icon_space="eyJhbGwiOiI1IiwicG9ydHJhaXQiOiIzIn0=" btn_radius="3" input_radius="3" f_msg_font_family="653" f_msg_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsInBvcnRyYWl0IjoiMTIifQ==" f_msg_font_weight="600" f_msg_font_line_height="1.4" f_input_font_family="653" f_input_font_size="eyJhbGwiOiIxNCIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEzIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMiJ9" f_input_font_line_height="1.2" f_btn_font_family="653" f_input_font_weight="500" f_btn_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_btn_font_line_height="1.2" f_btn_font_weight="700" f_pp_font_family="653" f_pp_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_pp_font_line_height="1.2" pp_check_color="#000000" pp_check_color_a="#ec3535" pp_check_color_a_h="#c11f1f" f_btn_font_transform="uppercase" tdc_css="eyJhbGwiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjQwIiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJsYW5kc2NhcGUiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjM1IiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJsYW5kc2NhcGVfbWF4X3dpZHRoIjoxMTQwLCJsYW5kc2NhcGVfbWluX3dpZHRoIjoxMDE5LCJwb3J0cmFpdCI6eyJtYXJnaW4tYm90dG9tIjoiMzAiLCJkaXNwbGF5IjoiIn0sInBvcnRyYWl0X21heF93aWR0aCI6MTAxOCwicG9ydHJhaXRfbWluX3dpZHRoIjo3Njh9" msg_succ_radius="2" btn_bg="#ec3535" btn_bg_h="#c11f1f" title_space="eyJwb3J0cmFpdCI6IjEyIiwibGFuZHNjYXBlIjoiMTQiLCJhbGwiOiIxOCJ9" msg_space="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIwIDAgMTJweCJ9" btn_padd="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIxMiIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCJ9" msg_padd="eyJwb3J0cmFpdCI6IjZweCAxMHB4In0="]
spot_img

Popolari

Ti potrebbe piacere anche
Correlati

Cesa, iniziativa ecologica: ‘Proteggiamo la Terra’

“Unisciti a noi per la Giornata della Terra” è...

Cortona celebra il benessere con la prima edizione di AmaCortona

 Il 10 maggio 2025 prenderà vita Amacortona, un inedito appuntamento che intreccia...

Patrizio Pelliccio “riscrive” la tradizione: ecco il cocktail “Ama l’annurca”

L’“Antica Frutteria” di Porta Capuana a Napoli, attiva dal...

Pino Grieco, da Barra ai sacrifici per cantare i sentimenti nelle sue canzoni

Un ragazzo qualunque dopo la fine di una storia...