E’ morta Maria Filippone, vicesindaco e assessore all’Istruzione del Comune di Napoli. La donna, 68 anni, da un mese era ricoverata nel reparto di Cardiologia del Policlinico universitario della Federico II, dove si è spenta nella notte del 16 luglio. L’intera Amministrazione comunale si stringe alla famiglia per il dolore e la perdita di Maria Filippone.
Così il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi ha commentato la scomparsa: “Se ne va una persona straordinaria, generosa e illuminata che ha sempre messo al centro della sua vita la passione civile e il bene comune”, dichiara Manfredi. “Mia era e sarà per sempre un punto di riferimento per la città”, conclude Manfredi.
Questo il messaggio di cordoglio dell’ex sindaco della città Luigi de Magistris: “Sono vicino alla famiglia della professoressa Mia Filippone, prematuramente scomparsa, della quale ricordo l’amore per i ragazzi e per la scuola pubblica ed il suo costante impegno per la città e per il suo riscatto, soprattutto attraverso la cultura”.
Maria Filippone ha insegnato per tanti anni latino e greco, prima al liceo classico Imbriani di Pomigliano d’Arco e poi al liceo classico Genovesi di Napoli. Laureata con 110 e lode in lettere classiche all’Università Federico II di Napoli, una per i ragazzi e con i ragazzi.