Il 18 luglio del 2019 a Roma, ci lasciava il grande Luciano De Crescenzo. Tre anni senza il professor Bellavista, tre anni di silenzio, di mancate riflessioni filosofiche, di umorismo, saggezza e cultura, quella stessa che lo ha contraddistinto in tutta la sua carriera. La città di Napoli, certamente non dimentica uno dei suoi figli più brillanti e geniali: ai Quartieri Spagnoli, dove si erge il suo murale, si sarebbe dovuto tenere l’omaggio all’ingegnere – filosofo, precisamente a vico Tre Regine, al civico 59. La città però è stata colpita dal tremendo lutto della morte del vicesindaco Maria Filippone e l’evento è stato annullato.
Ma il 27 luglio a Palazzo Reale, in occasione del Summer Fest, ci sarà il tributo al grande scrittore e regista partenopeo. La direzione artistica è affidata a Maurizio Costanzo, all’evento premderanno parte gli amici di sempre: Marisa Laurito, Domenico De Masi, Enzo d’Elia, l’attore Benedetto Casillo che recitò nei suoi film quali: “Così parlò Bellavista”, “Il mistero di Bellavista” e “32 Dicembre”. Presenti inoltre, anche i familiari di De Crescenzo.