E’ previsto per oggi il decreto Aiuti da 14,3 miliardi di euro, la bozza contiene gli interventi del Governo mirati a sostenere il potere d’acquisto. Tra i punti fondamentali vi è il taglio delle accise sulla benzina, il bonus 200 euro ai collaboratori sportivi e ulteriori interventi sulle bollette. Dovrebbero essere 41 gli articoli per un decreto soggetto ancora a variazioni, dalla riduzione del cuneo fiscale, interventi in materia di siccità, fino anticipo della rivalutazione delle pensioni, fino alle agevolazioni per le imprese.
Stando alla bozza del decreto, il taglio del cuneo fiscale arriverebbe all’1,8%. La misura, retroattiva a partire da luglio, vale complessivamente 1,6 miliardi (786 milioni nel 2022 e 831 milioni nel 2023). Sulla questione pensioni, invece, prevista da gennaio 2023 una rivalutazione che dovrebbe essere anticipata di tre mesi, gli assegni aumenterebbero così del 2% a partire da ottobre.


