Il premio Nobel per la Pace 2022 è stato assegnato ad Ales Bialiatski e a due organizzazioni umanitarie russa ed ucraina, Memorial e Center for Civil Liberties. Lo ha annunciato poco fa il Comitato per il Nobel dalla sede del Norwegian Nobel Institute di Oslo in Norvegia. Bialiatski è un attivista bielorusso, difensore dei diritti umani, in carcere dal 2011 al 2014, per poi essere arrestato nuovamente nel 2020, al momento è detenuto senza processo.
“Ales Bialiatski è stato uno degli iniziatori del movimento democratico emerso in Bielorussia a metà degli anni ’80. Ha dedicato la sua vita alla promozione della democrazia e dello sviluppo pacifico nel suo Paese d’origine”, si legge nel comunicato del Premio Nobel, che ha ricordato come “le autorità governative abbiano ripetutamente cercato di farlo tacere”.


