Napoli, ritorna il ‘Suona Winter Festival’

Data:

Paky inaugura il SuoNa winter Festival 2022 alla Casa della Musica di Napoli. Poi spazio a Verdena, Stefano Rapone, La Maschera e tanti altri. In programma anche un corso di formazione in music management in collaborazione con l’Università Federico II. Dal 14 Novembre al 22 Dicembre 2022 a Napoli Casa della MusicaPalapartenopeCittà della Scienza

Torna il SuoNa Festival 2022 con una versione winter, inserita tra le rassegne dell’ampio progetto “Affabulazione“, sostenuto dal Comune di Napoli con il contributo del Fondo Unico per lo Spettacolo della Direzione generale dello Spettacolo del Ministero della Cultura.

Organizzato da Ufficio K, il SuoNa winter Festival proporrà nell’arco di due mesi, da novembre a dicembre 2022, oltre ai consueti concerti anche spettacoli di danza acrobatica e classica, stand-up comedy e corsi di formazione. Confermando il suo carattere multidisciplinare e coinvolgendo nelle sue attività un target giovanile sempre più ampio.

Ad inaugurare gli spettacoli del SuoNa winter 2022, lunedì 14 novembre, sarà il concerto già sold out in prevendita di Paky alla Casa della Musica. Il giovane rapper classe ’99 originario di Secondigliano e cresciuto a Rozzano, ha debuttato a marzo di quest’anno con l’album Salvatore, per Island Records / Universal Music. Un grande successo commerciale, anticipato dai singoli BLAUERMama I’m a Criminal e Storie Tristi, che ha esordito in vetta alla Classifica FIMI Album e in meno di tre mesi ha ottenuto un disco di platino con oltre 50mila vendite certificate.

Il secondo appuntamento della rassegna, lunedì 28 novembre, segna l’atteso ritorno dal vivo dei Verdena. La band bergamasca presenterà al Palapartenope il nuovo progetto discografico, “Volevo magia”. Uscito lo scorso 23 settembre su etichetta Capitol Records/Universal Music, questo nuovo lavoro pone fine al lungo periodo di silenzio discografico che durava dal 2015, anno di pubblicazione del progetto in due volumi “Endkadenz”.

Nel cartellone della rassegna partenopea, spazio anche alla danza con la Compagnia FUNA, collettivo di danza acrobatica e aerea in scena il 14 dicembre alla Casa della Musica e a un classico natalizio: Lo Schiaccianoci di Čajkovskij, coreografie di Tiziana Lanzaro (20 dicembre, Casa della Musica). Per il teatro e la stand-up comedy in scena sempre alla Casa della Musica giovedì 22 dicembre Stefano Rapone.Il 21 dicembre toccherà invece a La Maschera, in concerto al Palapartenope col loro Sotto chi tene core live.

Oltre alla musica e agli spettacoli, la rassegna proporrà anche il corso di formazione “SuoNa LAB“. In sinergia con l’Osservatorio Territoriale Giovani (OTG) del Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università degli Studi di Napoli Federico II verranno organizzati a Città della Scienza workshop e corso di formazione sulle arti dello spettacolo. Con particolare attenzione al settore della promozione territoriale, degli eventi e del music management, attraverso lezioni teoriche e pratiche con professionisti del settore. Il Corso avrà la durata complessiva di 50 ore divise in 10 appuntamenti e accoglierà 20 giovani. Le domande possono essere inviate tramite mail all’indirizzo suona@ufficiok.com con oggetto “Avviso Pubblico CORSO DI FORMAZIONE “SuoNA Lab”, entro il 20 novembre 2022. Per info: www.ufficiok.com/suonalab.

I biglietti per assistere agli spettacoli del SuoNa winter Festival sono disponibili sui circuiti Go2 e TicketOne e nei principali punti vendita regionali.

Redazione
Redazione
L'Informazione a portata di click!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

[tds_leads title_text="Subscribe" input_placeholder="Email address" btn_horiz_align="content-horiz-center" pp_checkbox="yes" pp_msg="SSd2ZSUyMHJlYWQlMjBhbmQlMjBhY2NlcHQlMjB0aGUlMjAlM0NhJTIwaHJlZiUzRCUyMiUyMyUyMiUzRVByaXZhY3klMjBQb2xpY3klM0MlMkZhJTNFLg==" f_title_font_family="653" f_title_font_size="eyJhbGwiOiIyNCIsInBvcnRyYWl0IjoiMjAiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIyMiJ9" f_title_font_line_height="1" f_title_font_weight="700" f_title_font_spacing="-1" msg_composer="success" display="column" gap="10" input_padd="eyJhbGwiOiIxNXB4IDEwcHgiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIxMnB4IDhweCIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCA2cHgifQ==" input_border="1" btn_text="I want in" btn_tdicon="tdc-font-tdmp tdc-font-tdmp-arrow-right" btn_icon_size="eyJhbGwiOiIxOSIsImxhbmRzY2FwZSI6IjE3IiwicG9ydHJhaXQiOiIxNSJ9" btn_icon_space="eyJhbGwiOiI1IiwicG9ydHJhaXQiOiIzIn0=" btn_radius="3" input_radius="3" f_msg_font_family="653" f_msg_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsInBvcnRyYWl0IjoiMTIifQ==" f_msg_font_weight="600" f_msg_font_line_height="1.4" f_input_font_family="653" f_input_font_size="eyJhbGwiOiIxNCIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEzIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMiJ9" f_input_font_line_height="1.2" f_btn_font_family="653" f_input_font_weight="500" f_btn_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_btn_font_line_height="1.2" f_btn_font_weight="700" f_pp_font_family="653" f_pp_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_pp_font_line_height="1.2" pp_check_color="#000000" pp_check_color_a="#ec3535" pp_check_color_a_h="#c11f1f" f_btn_font_transform="uppercase" tdc_css="eyJhbGwiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjQwIiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJsYW5kc2NhcGUiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjM1IiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJsYW5kc2NhcGVfbWF4X3dpZHRoIjoxMTQwLCJsYW5kc2NhcGVfbWluX3dpZHRoIjoxMDE5LCJwb3J0cmFpdCI6eyJtYXJnaW4tYm90dG9tIjoiMzAiLCJkaXNwbGF5IjoiIn0sInBvcnRyYWl0X21heF93aWR0aCI6MTAxOCwicG9ydHJhaXRfbWluX3dpZHRoIjo3Njh9" msg_succ_radius="2" btn_bg="#ec3535" btn_bg_h="#c11f1f" title_space="eyJwb3J0cmFpdCI6IjEyIiwibGFuZHNjYXBlIjoiMTQiLCJhbGwiOiIxOCJ9" msg_space="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIwIDAgMTJweCJ9" btn_padd="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIxMiIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCJ9" msg_padd="eyJwb3J0cmFpdCI6IjZweCAxMHB4In0="]
spot_img

Popolari

Ti potrebbe piacere anche
Correlati

Cesa, iniziativa ecologica: ‘Proteggiamo la Terra’

“Unisciti a noi per la Giornata della Terra” è...

Cortona celebra il benessere con la prima edizione di AmaCortona

 Il 10 maggio 2025 prenderà vita Amacortona, un inedito appuntamento che intreccia...

Patrizio Pelliccio “riscrive” la tradizione: ecco il cocktail “Ama l’annurca”

L’“Antica Frutteria” di Porta Capuana a Napoli, attiva dal...

Pino Grieco, da Barra ai sacrifici per cantare i sentimenti nelle sue canzoni

Un ragazzo qualunque dopo la fine di una storia...