chiudi

Spettacolo

Spettacolo

Andrea Loro vince la tappa regionale de ‘Il più bello d’Italia’

La nuova stagione 2023 de Il più bello d’Italia del patron Silvio Fasano, è iniziata con la seconda selezione in Veneto ieri sera (26 Maggio) da Baessato di Noventa Padovana (PD). Molti i concorrenti che, presentati da Laura Zambelli, ed immortalati da fotografo Riccardo Panizzo hanno partecipato a questa seconda tappa Veneta dove l’organizzazione ha assegnato 7 fasce che garantiscono ai bellissimi vincitori di accedere all’ambìta finale regionale a Rosolina il 18 agosto.

Primo classificato, Andrea Loro, 22enne di Crocetta del Montello (TV) al quale è andata la fascia de Il più bello d’Italia – Baessato. Andrea è del segno dei pesci ed è alto 1.87, lavora come buttafuori e segretario.
La sua ambizione è quella di riuscire ad aprire una palestra.
L’uomo ideale d’Italia – Quinta pelle Tiffany studio estetica è Filippo Crivellari, 32 anni di Rosolina (RO), pescatore e modello. Del segno della bilancia è alto 1.79. Il suo sogno nel cassetto è quello di diventare un modello professionista.

La fascia dedicata al Talento più bello d’Italia – premio speciale Antonio Fasano è stata assegnata a Jacopo Pellizzari, ventunenne di Castelfranco Veneto (TV), alto 1.95, lavora come tradire finanziario ed
è del segno della vergine. Il suo sogno è quello di girare il mondo in moto.
Alessandro Pezzuti, ventiduenne del segno del leone, alto 1.80 è stato
eletto Il più bello d’Italia per lo sport. Alessandro, che abita a
Mestre, sogna di diventare calciatore professionista è attualmente un
calciatore di calcio del Montecchio ( serie D ).
Il titolo de Il più bello d’Italia per la moda – sponsor Maliee, la
giuria ha voluto assegnarlo al gioielliere e futuro Gondoliere Giovanni
Frollo, ventenne di Venezia, alto 1.80 del segno zodiacale del
Capricorno. Sogna di diventare Gondoliere .
Il titolo Il più bello d’Italia per il cinema, è stato assegnato a
Gianmarco Tricarico, ventisettenne di Casella D’Asolo (TV) . Gianmarco è
alto 1.82, del segno del sagittario, nella vita lavora come
magazziniere. Il suo più grande sogno di comunicare emozioni forti attraverso la musica che lui incide.
Amath Thiam , ventinovenne di Bassanello (PD), Italo senegalese è stato
eletto Il più bello d’Italia per la tv. Lavora come elettricista, è alto
1.88, è del segno dello scorpione e sogna di fare qualcosa che lasci il
segno.

La selezione è stata organizzata dall’associazione Oltre il Rock Agenti
regionale Veneto e Lombardia.
A curare il look dei concorrenti lo staff del Salone Simone parrucchieri
di Padova.
Durante la serata sono sfilate tre bellissime modelle per un flash moda presentato dallo sponsor partner dell’evento, Maliee Vestiti per amore di san Stino di Livenza, l’abito della presentatrice è stato realizzato
da Idea Sposa by Miriam di Legnaro (PD)

Questi vincitori di selezione accederanno di diritto alla Finale Regionale dove verranno selezionati i concorrenti che rappresenteranno la regione alla finale a rosolina il 18 agosto e poi alle fasi nazionali
del Più bello d’Italia che si terranno il 27 agosto ad Alassio come da storica tradizione.
Per coloro che volessero iscriversi e partecipare alle prossime selezioni possono farlo contattando www.Oltreirock.org
Allegati: foto di gruppo dei “fasciati” de Il più bello d’Italia Baessato
2023 con conduttrice e il fasciato

Web: IL CONCORSO ORIGINALE – IL + BELLO D’ITALIA di Silvio Fasano 
www.ilpiubelloditalia.com

Il più bello d’Italia news
Rassegna stampa OLTRE IL ROCK

Leggi tutto
AttualitàCulturaSpettacolo

Eduardo De Filippo, 123 anni nasceva il grande drammaturgo napoletano

Nasceva a Napoli 123 anni fa il grande Eduardo De Filippo, noto anche come Eduardo. Drammaturgo, attore, regista e sceneggiatore, nella sua lunghissima carriera, è attualmente considerato come uno dei più grandi autori del Novecento. Tra le tante commedie scritte, ricordiamo: Natale in casa Cupiello, Napoli milionaria, Filomena Marturano, Le voci di dentro, Il sindaco del Rione Sanità e tantissime ancora.

Prolifica anche la produzione cinematografica. Figlio d’arte, suo padre infatti fu Eduardo Scarpetta. Iniziò giovanissimo con i fratelli Titina e Peppino, con quest’ultimo i rapporti si congelarono negli anni. Nell’edizione cinematografica di Napoli milionaria (1950) è affiancato dal ‘Principe della risata’, ovvero Totò. Nominato nel 1981 senatore a vita dal Presidente della Repubblica Sandro Pertini, gli furono conferite due lauree honoris causa in Letteratura, la prima dall’Università di Birmingham nel ’77, l’altra dall’Università di Roma ‘La Sapienza’, nel 1980. Morì nella capitale all’età di 84 anni.

Leggi tutto
CulturaSpettacolo

Costantina Busignani: Il brillante che conquista tutti con il suo talento e la sua bellezza.

Costantina Busignani è una delle giovani attrici brillanti piu’ talentuose del momento. Se a tutto questo abbiniamo il suo fascino e la sua bellezza il risultato e’ che rappresenta una vera e propria icona del genere, conquistando il pubblico di tutte le età. Nativa di San Marino, Costantina si è avvicinata al mondo dello spettacolo fin da giovanissima con una formazione letteraria e studiando recitazione a Bologna dove grazie alla sua bravura e alla sua simpatia sta rapidamente ottenendo successo attraverso una serie di impegni  televisivi come in “Passione Musica” un programma musicale con intermezzi di ballate e gag molto divertente e ironico in onda sul digitale terrestre e attraverso la partecipazione anche a dei film, come quello di Pio e Amedeo . La giovane attrice, nell’intervista rilasciata a Radio40 Web e Rainbow radio descrive le sue esperienze e la sua formazione professionale che l’hanno portata ad avvicinarsi al mondo della recitazione. Il suo stile unico e la sua capacità di improvvisazione rendono Costantina una delle giovani proposte dell’umorismo italiano contemporaneo. Il suo repertorio spazia anche dalle parodie al varieta’, passando per le commedie brillanti e i monologhi divertenti. Ma non è solo il suo talento ad aver conquistato il pubblico: Costantina è anche una donna bellissima dai lineamenti delicati tipici delle star hoollywoodiane degli Anni ‘50 . Il suo sorriso contagioso e gli occhi espressivi sono diventati il marchio di fabbrica della sua bellezza naturale e senza tempo. Nonostante la sua bravura Costantina rimane una persona semplice e alla mano, sempre pronta a scherzare e a divertirsi con il pubblico. La sua spontaneità e la sua simpatia sono diventate l’arma del suo successo, garantendole un posto speciale nel cuore degli spettatori.

Leggi tutto
Spettacolo

Ciack a Roma per le 9mila puntate di Beautiful

Beautiful si avvicina alle 9mila puntate e sceglie Roma come set per celebrarle. La soap opera più popolare del mondo torna in Italia per le sue ambientazioni. Dal 23 marzo 1987, trasmessa sulla Cbs, la soap ha prediletto i suoi esterni italiani: dopo il lago di Como nel 1997, Venezia nel 1999, Portofino nel 2002, e la Puglia nel 2012, a distanza di oltre dieci anni, Beautiful torna nel Bel Paese ed approda a Roma.

Ci ha messo ben 36 anni per arrivare nella Capitale, in cui saranno ambientate ben 6 puntate, girate tra il 15 e il 17 maggio. Il pubblico italiano le potrà vedere in onda nella primavera 2024, mentre sulla tv statunitense saranno trasmesse tra il 16 e il 23 giugno 2023.

Ben sette protagonisti della soap gireranno nella Città eterna: Ridge (Thorsten Kaye), Brooke (Katherine Kelly Lang), Steffy (Jacqueline MacInnes Wood), Carter (Lawrence Saint-Victor), Hope (Annika Noel), Liam (Scott Clifton) e Thomas (Mathiew Atkinson).
    Oltre all’Italia, i set esterni della serie ambientata a Los Angeles, sono stati in Australia (2007 e 2017), Abu Dhabi e Dubai (2014), Danimarca (2015), Francia (2014), Olanda (2014), Messico (2011) e Principato di Monaco (2013, 2014, 2016, 2017, 2022).
   La soap prodotta da Bell-Phillip e Bradley P. Bell con 36 stagioni di trasmissione, è da guinness dei primati con i suoi 35 milioni di telespettatori giornalieri in oltre 100 paesi, oltre alle 14 nomination alla 50/a edizione dei Daytime Emmy Awards come miglior serie, miglior sceneggiatura, miglior regia.

Leggi tutto
NapoliSpettacolo

Al Teatro Diana di Napoli in scena “Perfetti Sconosciuti” di Paolo Genovese

Sarà in scena fino al 7 maggio, al Teatro Diana di Napoli, la commedia “Perfetti Sconosciuti” di Paolo Genovese. Si tratta di un adattamento teatrale dell’omonimo film, curato dallo stesso regista, che si cimenta per la prima volta nell’ambito teatrale.

“Perfetti Sconosciuti”, proprio come il film uscito nelle sale nel 2016 che si è conquistato il primato di pellicola con maggiori remakes al mondo, è una brillante commedia sull’amicizia, sull’amore e sul tradimento. Quattro coppie di amici, mediante uno scambio di cellulari, si confronteranno arrivando a scoprire segreti inimmaginabili fino a rendersi conto di essere dei “perfetti sconosciuti”.

La commedia, in un atto unico dalla durata di 80 minuti, esplora le potenzialità teatrali già insite nella pellicola ma sul palcoscenico, come dice Paolo Genovese, che ha anticipato la sua intenzione di scrivere un nuovo testo esclusivamente pensato per il teatro, lo spettatore assiste ad uno spettacolo unico ed irripetibile ogni sera e, inoltre, ha la possibilità di spostare lo sguardo liberamente sulla scena senza essere guidato dalla macchina da presa.

Il testo di Paolo Genovese, che sia film o spettacolo, continua ad offrire un’attenta e continua analisi sulle dinamiche relazioni all’interno di una società iper-connessa come la nostra dove, il confine tra la vita pubblica e la vita privata, diventa sempre più sottile ed è totalmente affidato alla nostra sim card.

 “Perfetti Sconosciuti” avrà un cast ovviamente diverso tra cui spicca il nome di Anna Ferzetti, insieme a Dino Abbrescia, Alice Bertini, Marco Bonini, Paolo Calabresi, Massimo De Lorenzo e Valeria Solarino.

Leggi tutto
CasertaEventiSpettacoloTerritorio

“Un’estate da Belvedere” con Biagio Izzo in ‘Balcone a tre piazze’

Biagio Izzo in scena al Belvedere di San Leucio (Caserta) con il nuovo spettacolo, “Balcone a 3 piazze“. Venerdì 28 luglio alle ore 21 presenta l’esilarante commedia scritta da Mirko Setaro e Francesco Velonà, con la regia di Pino L’Abbate, all’ottava edizione del festival “Un’Estate da BelvedeRE”, diretto da Massimo Vecchione.

Sul palco insieme all’attore partenopeo ci saranno anche Mario PorfitoCarla FerraroRoberto GiordanoAdele Vitale e Ciro Pauciullo.

I Biglietti per assistere allo spettacolo di Biagio Izzo, prodotto da Giacomo Monda, sono già in vendita sui circuiti ufficiali Ticketone e Go2.

Questa commedia è ambientata a Napoli durante l’antivigilia di Natale, quando una insolita bufera interrompe i collegamenti col resto d’Italia. Alfredo (Biagio Izzo) ha dovuto rinunciare a un viaggio con la moglie, con cui è separato da sei mesi, un viaggio in cui sperava di riallacciare i rapporti. Mentre è solo in casa sente bussare al balcone: un uomo infreddolito gli chiede di farlo entrare, è Riccardo (Mario Porfito), l’amante della vicina di casa, scappato sul cornicione perché, a causa della tempesta, il marito è rientrato prima del previsto.

La vicina però è Elis, giovane moglie venezuelana di Michele, amico e vicino di casa di Alfredo, che il giorno prima della vigilia di Natale si ritroverà a vivere una favola al contrario, costretto a coprire la tresca di Elis ai danni del suo amico Michele, spacciando Riccardo per suo cugino. Dovrà anche recuperare il rapporto con sua moglie, e fronteggiare Ciro, un rapinatore capitato anch’egli sul suo balcone per scappare dall’appartamento in cui si era introdotto. La bufera inaspettata sconvolge i piani di tutti i personaggi, che si trovano quindi a vivere una vigilia di Natale piena di equivoci.

Lo spettacolo di Biagio Izzo va ad aggiungersi al cartellone di Un’Estate da BelvedeRE 2023 che ospiterà anche Peppe Iodice (15 giugno), Francesco Cicchella (23 giugno), Paky e SLF (26 giugno), Edoardo Bennato (29 giugno), Massimiliano Gallo (30 giugno), Jethro Tull (1 luglio), Steve Hackett (10 luglio), Il musical “Forza Venite Gente” (11 luglio), Rosa Chemical con Samurai Jay e CoCo (24 luglio),  Jimmy Sax & Symphonic Dance Orchestra (25 luglio), Ernia (31 luglio), Stefano Bollani (5 settembre), Nino D’Angelo (8 settembre). Altri spettacoli saranno annunciati nei prossimi giorni.

Leggi tutto
Spettacolo

‘Meglio stasera!’, Stefano De Martino al Teatro Augusteo di Napoli dal 29 aprile

Al teatro Augusteo di Napoli, Piazzetta Duca D’Aosta 263, da sabato 29 aprile a domenica 7 maggio 2023, sarà in scena Stefano De Martino con “Meglio stasera!”, il suo primo spettacolo live, prodotto da ITC2000, scritto da Riccardo Cassini, che cura anche la regia, e da Stefano De Martino.

Con la direzione musicale e gli arrangiamenti di Pino Perris, le scene di Italo Grassi, le luci di Marco Lucarelli, i costumi di Lisa Casillo e le coreografie di Andrea Larossa.

“Meglio stasera!” è un ‘quasi one’ man show, perché l’artista napoletano sarà accompagnato sul palco da un corpo di ballo e dalla Disperata Erotica Band, direttamente dalla trasmissione televisiva Bar Stella, per raccontare con leggerezza e ironia pezzi poco conosciuti della sua vita, dall’infanzia ai suoi mille lavori: fruttivendolo, parcheggiatore, e poi finalmente ballerino e intrattenitore, passando dai grandi incontri della sua vita e della sua carriera.

Stefano De Martino, insieme agli 8 orchestrali della Disperata Erotica Band, sospesa fra Carosone e Sanremo, metterà in scena giochi musicali, mash up e virtuosismi canori in un’offerta armonica, elegante e intrigante, con una sola regola: “mai una sola canzone per volta”. L’artista napoletano tornerà anche ad affascinare il pubblico con la sua danza, accompagnato da uno splendido corpo di ballo. E infine l’imprevedibilità, l’allegria e i dialoghi con il pubblico, gag, monologhi umoristici, riferimenti insospettabilmente colti, improvvisazioni e qualche scherzo agli spettatori. 

Ticket al botteghino del teatro, nelle rivendite autorizzate o su teatroaugusteo.it (Platea € 35,00 / Galleria € 25,00). Info: 081414243.

Leggi tutto