Roma. E’ fissata per martedì 6 dicembre 2022, alle ore 13.30, la XVI edizione della ‘Giornata Europea della Sicurezza’. L’evento, organizzato dalla Federazione Italiana Responsabili e Addetti alla Sicurezza Servizi di Protezione e Prevenzione (Firas – Spp) si terrà nella sala convegni dell’incantevole ed accogliente ‘Il Casale del Gusto’, in via Pontina.
La giornata sarà impreziosita da una miriade di ospiti che tratteranno vari temi: ad aprire i lavori, il segretario nazionale di Firas- Spp, la dottoressa Vivietta Bellagamba “Il futuro della formazione, oggi”, seguirà l’avvocato Lorenzo Fantini già dirigente del ministero del Lavoro con “Formazione, salute e sicurezza sul lavoro: recenti novità e prossimi sviluppi”, spazio poi al dottor Francesco Campanella, responsabile della Sezione di supporto tecnico al Ssn in materia di radiazione dell’Inail “Sviluppo di linguaggi condivisi per la valutazione degli scenari di rischio, ancora, a parlare delle “Nuove frontiere della sicurezza comportamentale e realtà virtuale”, il dottor Matteo Massironi, psicologo del lavoro, infine, il segretario Generale di Firas-Spp, dottor Anthony Vitali, quest’ultimo parlerà della “Certificazione delle competenze in Blockchain”.
L’evento terminerà con la consegna del premio “Firas – Academya”, i presenti poi si ritroveranno nuovamente insieme per la cena di Natale.




