Oggi andremo a spiegare le differenze tra formazione sincrona e formazione asincrona, in ambedue i casi, specifichiamo che si tratta di formazione online. A livello normativo, per quanto concerne la formazione sulla sicurezza e salute sul lavoro, ad oggi, in Italia, sia la formazione in aula che quella in videoconferenza sono equiparate. Entrando nello specifico, si può dedurre che:
La modalità sincrona, altro non è che l’erogazione del corso trasmesso in streaming, mediante un canale di comunicazione audiovisivo, i fruitori seguono la lezione in diretta, con possibilità di interloquire con docenti ed altri destinatari.
La modalità asincrona è utilizzata invece per la diffusione dei corsi e-learning. L’interessato può usufruire sia del corso che del materiale in qualsiasi momento, ma non può interagire con il docente in tempo reale.


