Firenze. Nella splendida cornice del nuovo Auditorium di Unilavoro, si è tenuto quest’oggi il primo evento – incontro, tra i vertici nazionali dell’associazione Unilavoro, i numerosi delegati delle sedi territoriali, consulenti del lavoro e professionisti di settore.
Un primo giorno pregno di entusiasmo, ma soprattutto incentrato sulla tematica del lavoro, inoltre, il mondo della piccola e media impresa, Fondo Sanitario ed Ente di Sviluppo Bilaterale. Una due giorni formativa ed innovativa, improntata sui nuovi strumenti su cui l’associazione ha deciso di puntare, affinché il 2023 possa essere un altro anno di grande successo e soddisfazione.
I lavori sono stati aperti dal segretario nazionale di Unilavoro Vito Frijia, quest’ultimo dopo i saluti ed i ringraziamenti si è ampiamente soffermato sui risultati ottenuti in tutti questi anni, risultati frutto di sacrifici e centrati grazie al costante impegno, inoltre, ha posto l’attenzione sui nuovi obiettivi da raggiungere nei prossimi mesi.
Tra i relatori vi erano; Giovandomenico Guadagno, vicepresidente nazionale di Unilavoro, Gloria Adoni giurista e Filippo Palmeri, presidente del Fondo Sanitario Medi-Prev.
Si continua domani, 24 febbraio 2023, nello stesso Auditorium è attesa la visita del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, non mancheranno gli interventi di altri professionisti del settore.