Ha creato il capo che più ha sconvolto il mondo della moda, diventando epocale: la minigonna. E’ stata definita “mamma” di questo capo corto, indice di una femminilità svelata fatta di gambe scoperte, mosse con disinvoltura. Mary Quant, la stilista britannica che per prima disegnò la mini, si è spenta a 93 anni.
La notizia è stata divulgata tramite comunicato stampa dalla famiglia della designer, nota come una delle più influenti figure della moda del XX secolo, nata nel 1930. Il suo nome di battesimo era Barbara e proveniva da un sobborgo londinese, Blackheath. Figlia di due professori gallesi della London University, agli inizi degli anni ’60 tradì le aspettative dei genitori che la volevano insegnante, per creare la gonna più corta della storia, allora considerata indecente insieme alle logiche hippy a cui si accompagnava.
Vera icona della Swinging London, realizzò il sogno di un suo primo Bazaar nel 1955, aprendo un embrionale atelier in Kings Road. Fu solo nel 1963 che fondò il Ginger Group, facendo arrivare la mini negli Stati Uniti. Il successo non tardò ad arrivare, tanto che Mary, tra 1966 e 1967, lanciò anche una linea di cosmetici e una di calzature.
“Una donna è giovane quanto i suoi ginocchi”, ripeteva la Quant, che concepiva la moda come “un gioco”.


