Regole rigide per Ita Airways che sceglie di stilare un galateo autonomo per il personale di volo e di terra. La compagnia decollata nel 2021 coinvolge disposizioni estetiche e comportamentali da far adottare ai suoi dipendenti. Il decalogo per i piloti è contenuto in ben 43 pagine! Ita si accoda così al resto delle aviolinee mondiali che hanno indicato linee simili. Previsti controlli a sorpresa settimanali per verificare che le regole vengano rispettate: divieto di fumo in pubblico, di non tenere le mani in tasca, mangiare e bere davanti ai clienti, masticare la gomma o indossare le cuffie. Il documento comprende anche le indicazioni per chi lavora nella direzione delle operazioni volo.
Da un punto di vista estetico il personale è tenuto ad avere «curata» o «rasata» la barba, lasciando 4-5 millimetri di lunghezza, senza pizzetto, mosca sotto il labbro o barba senza baffi; capelli sempre puliti, ben pettinati, non lunghi da coprire il volto e senza mostrare elementi di ricrescita se sono tinti; no a tatuaggi o piercing visibili.
Grande attenzione prestata anche alle uniformi: berretto sempre indossato da parte dei piloti o portato sottobraccio; spalline a guaina indossate sull’impermeabile e sulla camicia; addio alle sneakers; giacca sempre abbottonata; gilet indossato sia sulla camicia a manica lunga che a manica corta. Vietato poi indossare i pantaloni senza cintura. Se piove e si indossa l’impermeabile, questo non deve avere il bavero alzato. E se fa freddo occhio alla sciarpa, di cui va messo rigorosamente l’ultimo modello fornito dalla compagnia: non va indossata sopra la camicia e può essere indossata sopra la giacca, l’impermeabile, il cappotto e il giubbotto smanicato.
E per gli accessori? Divieto di orecchino per gli uomini; ombrello consentito solo di colore nero o blu e valigie sobrie. Permessa una sola collana a girocollo, sottile, in oro o argento, così come un solo bracciale sottile, senza ciondoli, in oro o argento. Si agli anelli, al massimo due, sia per la donna che per l’uomo: in oro o argento, di stile tradizionale e dimensioni moderate, non al pollice però. Via libera ad orecchini di perle bianche classiche o “punto luce” di 1 cm e uno solo per lobo, per le donne.
Il manuale definito da Ita “lookbook”, segue un concetto ben chiaro di stile come sottolinea la compagnia: “Le nostre uniformi non sono abiti da lavoro: sono un modo per portare nel mondo lo stile”.


