Un premio per celebrare l’eccellenza italiana ed i conseguenti meriti negli ambiti professionali che danno lustro allo stivale. Anche quest’anno si è tenuta l’edizione di ‘Orgoglio italiano‘ ad Island in Love 2023.
Tra i premiati, insieme al volto TV Emanuela Folliero, alla giornalista ed opinionista Hoara Borselli, all’inviata Mediaset Emanuela Gentilin, allo speaker radiofonico di Kiss Kiss Italia Pippo Pelo, Ainett Stephens, Manuela Moreno, Rajae Bezazz, Dayane Mello, Fabrizia Santarelli, Rossella Erra, Freakybea, Luis Navarro ed i gemelli Rosandro, il dott. Antonio Casella con una menzione per la medicina, Eden Loren per la musica, Zigrida Berhomi per la Moda, c’è stato il noto producer tv Stefano Ciffo, insignito per l’instancabile lavoro nel mondo delle produzioni audiovisive.
Ciffo è un veterano nella definizione di format tv con visione “seriale” e da prima serata. Ha lavorato per noti gruppi tv quali Sky, Rai, Mediaset, Real Time, contribuendo al successo di programmi diventati familiari per i telespettatori. Il suo sguardo attento alle tendenze del mercato audiovisivo, alle richieste del pubblico del piccolo schermo e alle esigenze dei professionisti dello spettacolo, lo ha reso nel tempo, uno stacanovista credibile e competente, all’interno del suo settore.
La formazione negli Stati Uniti gli ha garantito una visione più ampia del concetto di audiovisivo, avvicinandolo al mondo degli Studios Usa in cui si lavora artigianalmente per “confezionare” uno show di successo. Di fatto, ogni lavoro di Ciffo è garanzia di gradimento e share da parte del pubblico.
Production Manager ed Ispettore di produzione di origini vicentine, ha reso la tv italiana spettacolo nel senso più ampio del termine. “Ci sono diversi modi di comunicare, ma è solo attraverso l’immagine che è possibile distinguersi e rendersi unici”, dichiara Ciffo, ponendo col suo lavoro certosino, un sigillo di garanzia ad ogni produzione tv.


