Teatro inclusivo, ad Acerra l’Associazione ComeTe in scena con ‘Il circo dei racconti’

Data:

Una serata all’insegna del teatro che diventa spazio magico di narrazione e possibilità. Ad Acerra, l’Associazione ComeTe Odv presieduta dalla Dott.ssa Maddalena Sarnataro, conclude il laboratorio misto tra ragazzi disabili e non, con uno spettacolo intitolato ‘Il Circo dei racconti’, ideato e messo in scena sotto la direzione dell’attrice e tutor Angela Severino.

L’iniziativa organizzata in partnership con il Teatro Italia di Acerra, diretto da Elena Fergola, intende puntare sui valori della collaborazione umana per creare nuovi equilibri su barriere apparentemente insormontabili date dalla disabilità.

Con l’ausilio di volontari degli Istituti scolastici De Liguori e Munari della città, oltre che con il supporto di alcuni operatori della Caritas del Duomo di Acerra, per due appuntamenti settimanali, nel corso dell’anno, i ragazzi dell’Associazione ComeTe hanno preso coscienza delle proprie consapevolezze, autodisciplinandosi nel coordinamento del lavoro di gruppo, scoprendosi così, attori, ballerini e cantanti.

Il circo, come performance, restituisce valore alla singola abilità; per questo la dott.ssa Sarnataro, insieme all’insegnante Severino, ha messo a punto un allestimento spettacolo che ha coinvolto nelle esibizioni singole e corali dei ragazzi, anche la banda di Acerra con Peppe Renella e la Music House di Vincenzo Sarnataro, che ha reso possibile l’interazione nella piece, della cantante Rosa Coppola.

Presenti alla serata andata in scena ieri sera, anche le istituzioni, rappresentate dall’Assessore alla Pubblica Istruzione, Prof. Milena Petrella e dall’Assessore alle Politiche sociali, Avv. Francesca La Montagna.

Nello spettacolo il teatro è diventato luogo di armonia che esalta la sensibilità dei Pezzi Unici, a cui tanto tiene la Dott.ssa Sarnataro, psicologa e psicoterapeuta. Insieme, tra studenti e ragazzi portatori di disabilità, si è creata una sinergia trasformatrice, atta ad abitare insieme un universo di fantasia da cui prendono spunto sogni che spiccano il volo.

Pina Stendardo
Pina Stendardo
Giornalista attenta ai fermenti quotidiani, raccontati con umanità. Convinta che scrivere sia un atto d’amore e responsabilità, ama divulgare il bello dell’Arte e del sociale, proponendo una narrazione alternativa sullo spaccato culturale.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Subscribe

spot_img

Popolari

Ti potrebbe piacere anche
Correlati

Gio Evan al teatro acacia presenta “Turno di notte”, un omaggio alla madre e al tempo

Da venerdì 21 marzo in radio e digitale “TURNO...

Napoli arrestato il giovane che sparò a un 17enne in scooter

Lo scorso 12 marzo, un 17enne incensurato è stato...