Ernesto Lama “Il fascino che conquista il palcoscenico”

Data:

Nel cuore della vibrante scena teatrale napoletana, c’è un nome che risuona con profonda ammirazione e rispetto. Parliamo di Ernesto Lama, talentuoso attore napoletano che ha fatto del palcoscenico la sua casa, affascinando il pubblico con la sua presenza magnetica e le sue straordinarie doti interpretative. Con una carriera artistica ricca di successi l’attore campano si è affermato come uno dei protagonisti del teatro napoletano contemporaneo e del cinema. Nella citta’ partenopea, immerso in quest’atmosfera culturale di un patrimonio artistico senza tempo, fin da giovane, ha dimostrato un’incredibile passione per le arti dello spettacolo, in modo particolare per il teatro, dove ha preso parte a numerosissime produzioni teatrali. Ha collaborato con autori del calibro di Vincenzo Salemme, Tato Russo, Alfredo Arias e Walter Manfrè.Nel 2014, firma il suo spettacolo Il “Varietà dalla Belle Époque al Varieté”. Nel 2015 è protagonista di “A Napoli non piove mai”. Proseguono le sue performance teatrali nel 2018 con “Fronte del Porto” per la regia di Alessandro Gassman. Molto affascinante e’ la piu’ recente esperienza da palcoscenico tenutasi in un cortile presso Il Louvre (Dal 28 Giugno al 03 Luglio) dove sono stati portati in scena dei pezzi tratti da Eduardo De Filippo per lo spettacolo“Les Fantomes de Naples” per la regia di Emmanuel Demarcy-Mota, evento organizzato in occasione della mostra tra Napoli e Parigi, in cui il Museo di Capodimonte ha fornito numerose opere di artisti famosi alla corte parigina. La rappresentazione al Louvre evidenzia una collaborazione eloquente tra il Teatro della Villa, il Teatro della Pergola e del Louvre, dove in questo contesto si sono tenuti cinque giorni di performance teatrale in cui l’artista napoletano, da noi intervistato, ha espresso tutta la sua emozione percepita e tutta la bellezza mistica assaporata nella Parigi notturna. Nonostante il successo raggiunto, Ernesto Lama rimane una persona umile e straordinaria che condivide costantemente la sua esperienza e il suo amore per l’arte teatrale.

Valerio Tramontano
Valerio Tramontano
Laureato in Scienze della Formazione e dell'Educazione, ha svolto attività formative aziendali. Tesserato come giornalista pubblicista, ha scritto articoli su editoriali Web e cartacei su argomenti sociali e culturali. In passato ha realizzato anche serate spettacolo a sfondo sociale collaborando con associazioni culturali a scopo benefico e realizzato cortometraggi di genere educativo per le scuole.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

[tds_leads title_text="Subscribe" input_placeholder="Email address" btn_horiz_align="content-horiz-center" pp_checkbox="yes" pp_msg="SSd2ZSUyMHJlYWQlMjBhbmQlMjBhY2NlcHQlMjB0aGUlMjAlM0NhJTIwaHJlZiUzRCUyMiUyMyUyMiUzRVByaXZhY3klMjBQb2xpY3klM0MlMkZhJTNFLg==" f_title_font_family="653" f_title_font_size="eyJhbGwiOiIyNCIsInBvcnRyYWl0IjoiMjAiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIyMiJ9" f_title_font_line_height="1" f_title_font_weight="700" f_title_font_spacing="-1" msg_composer="success" display="column" gap="10" input_padd="eyJhbGwiOiIxNXB4IDEwcHgiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIxMnB4IDhweCIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCA2cHgifQ==" input_border="1" btn_text="I want in" btn_tdicon="tdc-font-tdmp tdc-font-tdmp-arrow-right" btn_icon_size="eyJhbGwiOiIxOSIsImxhbmRzY2FwZSI6IjE3IiwicG9ydHJhaXQiOiIxNSJ9" btn_icon_space="eyJhbGwiOiI1IiwicG9ydHJhaXQiOiIzIn0=" btn_radius="3" input_radius="3" f_msg_font_family="653" f_msg_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsInBvcnRyYWl0IjoiMTIifQ==" f_msg_font_weight="600" f_msg_font_line_height="1.4" f_input_font_family="653" f_input_font_size="eyJhbGwiOiIxNCIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEzIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMiJ9" f_input_font_line_height="1.2" f_btn_font_family="653" f_input_font_weight="500" f_btn_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_btn_font_line_height="1.2" f_btn_font_weight="700" f_pp_font_family="653" f_pp_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_pp_font_line_height="1.2" pp_check_color="#000000" pp_check_color_a="#ec3535" pp_check_color_a_h="#c11f1f" f_btn_font_transform="uppercase" tdc_css="eyJhbGwiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjQwIiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJsYW5kc2NhcGUiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjM1IiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJsYW5kc2NhcGVfbWF4X3dpZHRoIjoxMTQwLCJsYW5kc2NhcGVfbWluX3dpZHRoIjoxMDE5LCJwb3J0cmFpdCI6eyJtYXJnaW4tYm90dG9tIjoiMzAiLCJkaXNwbGF5IjoiIn0sInBvcnRyYWl0X21heF93aWR0aCI6MTAxOCwicG9ydHJhaXRfbWluX3dpZHRoIjo3Njh9" msg_succ_radius="2" btn_bg="#ec3535" btn_bg_h="#c11f1f" title_space="eyJwb3J0cmFpdCI6IjEyIiwibGFuZHNjYXBlIjoiMTQiLCJhbGwiOiIxOCJ9" msg_space="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIwIDAgMTJweCJ9" btn_padd="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIxMiIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCJ9" msg_padd="eyJwb3J0cmFpdCI6IjZweCAxMHB4In0="]
spot_img

Popolari

Ti potrebbe piacere anche
Correlati

Cesa, iniziativa ecologica: ‘Proteggiamo la Terra’

“Unisciti a noi per la Giornata della Terra” è...

Cortona celebra il benessere con la prima edizione di AmaCortona

 Il 10 maggio 2025 prenderà vita Amacortona, un inedito appuntamento che intreccia...

Patrizio Pelliccio “riscrive” la tradizione: ecco il cocktail “Ama l’annurca”

L’“Antica Frutteria” di Porta Capuana a Napoli, attiva dal...

Pino Grieco, da Barra ai sacrifici per cantare i sentimenti nelle sue canzoni

Un ragazzo qualunque dopo la fine di una storia...