Sabato 22 luglio alle ore 21:30 torna, per il terzo anno consecutivo, “A voce d’’o Vico” la festa di musica e teatro del Rione Sanità a Napoli.
“A voce d’’o Vico”, organizzato dal collettivo Putecà Celidònia, segna ogni anno il percorso conclusivo dei bambini che svolgono il corso di teatro gratuito organizzato dal collettivo artistico che ha preso in gestione i beni confiscati alla camorra.
Il nome particolare di quest’evento, che ogni anno ottiene successo maggiore, nasce in realtà dalla mancanza di un teatro in cui andare in scena: gli spettacoli, dunque, si terranno sui caratteristici balconi della Sanità in via Montesilvano, o Vicolo della Cultura, a pochi passi dalla casa di Totò. La strada chiusa al traffico e allestita con una scenografia, trasformerà il vicolo in un teatro a cielo aperto in cui i balconi fungeranno da palcoscenico e le strade da platea.
“A voce d’’o Vico” non è un semplice spettacolo teatrale ma una vera e propria festa di quartiere alla quale partecipano grandi e piccini collaborando attivamente. Tutte le scenografie e i costumi utilizzati, sono infatti il frutto dei percorsi laboratoriali svolti durante l’anno con la partecipazione degli abitanti del quartiere.
Il tema dell’edizione di quest’anno sarà la “Raccolta” (collegamento diretto con la tematica dello scorso anno la “Fioritura”).
L’evento è realizzato con il contributo di Ministero della Cultura, Fondo PSMSAD, Teatro Pubblico Campano, Teatro di Napoli – Teatro Nazionale, Regione Campania, FiTel Campania.
Lo spettacolo è ad ingresso libero, senza prenotazione e fino ad esaurimento dei posti disponibili.


