Verrà inaugurata venerdì 18 agosto la prima parte della metropolitana di Tel Aviv. si tratta di una linea ferroviaria leggera della lunghezza di 24 chilometri che parte da Petah Tikva ad est per arrivare a Bat Yam, centro balneare a sud, con un lungo tratto a Tel Aviv destinato nelle aspettative a rivoluzionare il congestionato traffico non solo cittadino ma anche della zona allargata.
Secondo i calcoli, trasporterà ogni giorno circa 234mila passeggeri con un treno ogni sei minuti: una rivoluzione nel sistema di trasporto urbano.
Tra l’entusiasmo per il nuovo servizio non mancano però le prime polemiche perché, la tratta, non sarà attiva il sabato per rispettare la giornata del ‘shabbat’, ovvero il tempo di riposo ebraico.
“La protesta per far funzionare la metropolitana leggera di sabato – ha detto Reuven Ladiasnky che si appresta a correre per la carica di sindaco nelle prossime elezioni cittadine – è cominciata. Dobbiamo agire. È giunto il momento che il nostro diritto più fondamentale, la libertà di movimento, sia 24 ore su 24, 7 giorni su 7″.


