Come previsto l’uragano Hilary ha toccato terra in Baja, California, Messico e muove verso nord.
In California, un terremoto di magnitudo 5.1, si è abbattuto sulla zona sud durante il passaggio dell’ uragano dove l’allerta è alle stelle ed è stato dichiarato lo stato d’emergenza.
Il sindaco di Los Angeles Karen Bass, invece, ha invitato i cittadini a rimanere nelle proprie abitazioni. Paura per il passaggio dell’uragano tropicale anche a Las Vegas che ha dichiarato lo stato di emergenza mentre a San Diego sono stati cancellati più di 200 voli in attesa.
Hilary è il primo uragano della stagione e, al momento, è un uragano “major” di categoria 3 in rapida risalita dal Pacifico orientale con venti a 195 km/h. Oltre i venti forti sono le pioggie a preoccupare dove in meno di 48 ore cadranno 250/300 mm di pioggia ( quantità che di solito cade in un anno). Hilary, che si è indebolito ed è stato declassato da categoria 2 a 1 ha già causato una vittima in Messico dove un uomo è stato travolto da un torrente in piena.


