‘Il Paese incantato’ di Luciano Melchionna all’Airolandia Teatro Festival

Data:

Si chiama “Il Paese incantato” l’azione teatrale e musicale site specific ideata da Luciano Melchionna, neo direttore artistico dell’Airolandia Teatro Festival, che apre al pubblico, venerdì 22 e sabato 23 settembre (start alle ore 20.30), il centro storico dell’antico borgo di Airola (Benevento) .

Tra i cortili di tre antichi palazzi, i vicoli adiacenti e la centrale piazza San Carlo, si snoda il percorso teatrale ideato e diretto dallo scrittore e regista Luciano Melchionna e organizzato dall’Associazione Airolandia e da Vesuvioteatro. 

“Un percorso teatrale in più tappe – spiega il regista – fatto di parole e musica, durante il quale incontreremo anime speciali, ritornate a casa dopo aver rischiato di smarrirsi, con al seguito valigie piene di storie e di emozioni da condividere con gli spettatori”.

Nel corso delle due serate programmate per il festival, che torna dopo lo stop pandemico,  tre cortili, tre diversi mondi, si uniscono a formare un triangolo magico, intriso d’arte, all’interno del borgo “incantato” di Airola.

Tre storie (racconti originali e allestiti per l’occasione) custodite in altrettante “valigie”, termine con cui si sintetizza l’argomento e si definisce tempo e spazio dell’azione teatrale affidata agli attori e ai musicisti impegnati in scena. Si comincia con la “Valigia 1”, l’alias con cui identificare la messa in scena del testo “Bruna in viaggio” scritto, diretto e interpretato da Alessandro Riccio con gli interventi musicali di Toto Traversa. 

Si prosegue, di cortile in cortile ed accompagnati dall’originale tema musicale del festival composto da Andrea Bonetti, con la “Valigia 2” ovvero l’allestimento di “Matrioska”, scritto ed interpretato da Cinzia Cordella, con la partecipazione di Gabriele Guerra e gli interventi musicali di Wena e Antonio Barberio ed infine la “Valigia 3” ovvero “Il valzer degli addii” scritto e diretto da Luciano Melchionna con Enzo Colursi, Martina Galletta, Vincenzo Leto, Alessandra Muccioli, Simona Seraponte.

Al termine delle tre pieces (che avranno mediamente una durata massima di 30 minuti ciascuna) il pubblico, preceduto dagli attori e dai musicisti, confluirà insieme nella piazza San Carlo per il conclusivo “Concerto incantato”, un gran finale affidato alla musica eseguita in scena da Wena, Milla, Luk, Spaghetti Casanova e Doctor Nautilus. Biglietti di posto unico: euro 10 (valido per i 3 cortili ed il concerto finale). Info: Tel. 3773496370 (Ass. Airolandia),  3384065894 (Vesuvioteatro)  www.vesuvioteatro.org

IL PAESE INCANTATO

Airolandia Teatro Festival

22-23 settembre 2023 ore 20.30 

Piazza San Carlo, Airola (BN)

Un borgo, una trama, più location

direzione artistica  Luciano Melchionna 

Organizzazione  Airolandia, Vesuvioteatro

Programma 

Valigia 1

BRUNA IN VIAGGIO

scritto, diretto e interpretato da Alessandro Riccio

interventi musicali Toto Traversa

Valigia 2 

MATRIOSKA

di e con Cinzia Cordella

con la partecipazione di Gabriele Guerra; interventi musicali Wena e Antonio Barberio

Valigia 3

IL VALZER DEGLI ADDII 

scritto e diretto da Luciano Melchionna

con Enzo Colursi, Martina Galletta, Vincenzo Leto, Alessandra Muccioli, Simona Seraponte

Finale 
CONCERTO INCANTATO

con Wena, Milla, Luk, Spaghetti Casanova, Doctor Nautilus

Il tema musicale ‘incantato e incantante’ del festival è di Andrea Bonetti

Biglietti Posto unico 10 euro 

Nota BeneIl paese incantato si replica il 22 e il 23 settembre e prevede tre diverse performance teatrali della durata di circa 30 minuti ciascuna e un concerto finale. Il biglietto dà diritto ad assistere a tutti gli spettacoli della serata.

Dove acquistare

on-line sul sito www.vesuvioteatro.org / con l’App Vesuvioteatro ()

nei punti vendita autorizzati Azzurro Service www.azzurroservice.net

presso il botteghino del festival (un’ora prima dell’inizio), previa disponibilità

Infoline: Tel. 3773496370 (Ass. Airolandia),  3384065894 (Vesuvioteatro)

www.vesuvioteatro.org

Redazione
Redazione
L'Informazione a portata di click!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

[tds_leads title_text="Subscribe" input_placeholder="Email address" btn_horiz_align="content-horiz-center" pp_checkbox="yes" pp_msg="SSd2ZSUyMHJlYWQlMjBhbmQlMjBhY2NlcHQlMjB0aGUlMjAlM0NhJTIwaHJlZiUzRCUyMiUyMyUyMiUzRVByaXZhY3klMjBQb2xpY3klM0MlMkZhJTNFLg==" f_title_font_family="653" f_title_font_size="eyJhbGwiOiIyNCIsInBvcnRyYWl0IjoiMjAiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIyMiJ9" f_title_font_line_height="1" f_title_font_weight="700" f_title_font_spacing="-1" msg_composer="success" display="column" gap="10" input_padd="eyJhbGwiOiIxNXB4IDEwcHgiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIxMnB4IDhweCIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCA2cHgifQ==" input_border="1" btn_text="I want in" btn_tdicon="tdc-font-tdmp tdc-font-tdmp-arrow-right" btn_icon_size="eyJhbGwiOiIxOSIsImxhbmRzY2FwZSI6IjE3IiwicG9ydHJhaXQiOiIxNSJ9" btn_icon_space="eyJhbGwiOiI1IiwicG9ydHJhaXQiOiIzIn0=" btn_radius="3" input_radius="3" f_msg_font_family="653" f_msg_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsInBvcnRyYWl0IjoiMTIifQ==" f_msg_font_weight="600" f_msg_font_line_height="1.4" f_input_font_family="653" f_input_font_size="eyJhbGwiOiIxNCIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEzIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMiJ9" f_input_font_line_height="1.2" f_btn_font_family="653" f_input_font_weight="500" f_btn_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_btn_font_line_height="1.2" f_btn_font_weight="700" f_pp_font_family="653" f_pp_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_pp_font_line_height="1.2" pp_check_color="#000000" pp_check_color_a="#ec3535" pp_check_color_a_h="#c11f1f" f_btn_font_transform="uppercase" tdc_css="eyJhbGwiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjQwIiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJsYW5kc2NhcGUiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjM1IiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJsYW5kc2NhcGVfbWF4X3dpZHRoIjoxMTQwLCJsYW5kc2NhcGVfbWluX3dpZHRoIjoxMDE5LCJwb3J0cmFpdCI6eyJtYXJnaW4tYm90dG9tIjoiMzAiLCJkaXNwbGF5IjoiIn0sInBvcnRyYWl0X21heF93aWR0aCI6MTAxOCwicG9ydHJhaXRfbWluX3dpZHRoIjo3Njh9" msg_succ_radius="2" btn_bg="#ec3535" btn_bg_h="#c11f1f" title_space="eyJwb3J0cmFpdCI6IjEyIiwibGFuZHNjYXBlIjoiMTQiLCJhbGwiOiIxOCJ9" msg_space="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIwIDAgMTJweCJ9" btn_padd="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIxMiIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCJ9" msg_padd="eyJwb3J0cmFpdCI6IjZweCAxMHB4In0="]
spot_img

Popolari

Ti potrebbe piacere anche
Correlati

Cesa, iniziativa ecologica: ‘Proteggiamo la Terra’

“Unisciti a noi per la Giornata della Terra” è...

Cortona celebra il benessere con la prima edizione di AmaCortona

 Il 10 maggio 2025 prenderà vita Amacortona, un inedito appuntamento che intreccia...

Patrizio Pelliccio “riscrive” la tradizione: ecco il cocktail “Ama l’annurca”

L’“Antica Frutteria” di Porta Capuana a Napoli, attiva dal...

Pino Grieco, da Barra ai sacrifici per cantare i sentimenti nelle sue canzoni

Un ragazzo qualunque dopo la fine di una storia...