Inizia oggi la prima edizione di “Giornate dell’Educazione e dell’Ambiente” (GEA) ospitata presso la corte dell’arte della Fondazione Foqus ai Quartieri Spagnoli con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani sull’importante tematica ambientale in una delle aree urbane con la percentuale più bassa di verde e con un tasso notevole di dispersione scolastica.
Organizzata da Bolton Hope Foundation, “Dalla parte dei bambini”, l’impresa sociale “Con i bambini” e Fondazione Foqus, in collaborazione con il Comune di Napoli, la prima edizione di “GEA” è iniziata questa mattina e continuerà questo pomeriggio alle ore 17:00 con un ospite d’eccezione. Ad inaugurare la serie di appuntamenti, che si concluderanno il 1 ottobre, sarà il filosofo e sociologo francese Edgar Morin, una delle figure più autorevoli della cultura contemporanea, che, proprio lo scorso luglio, ha compiuto 102 anni.
Morin, assente da Napoli da circa 10 anni, insignito dalla laurea honoris causa in Scienze dell’educazione e, noto ai più per la sua teoria della complessità e della planetizzazione, terrà una lectio magistralis intitolata «Lezioni da un secolo di vita».
L’edizione vedrà il susseguirsi di relatori importanti come Franco Lorenzoni , Mauro Ceruti, Stefano Casarini e Scott Morrison che si confronteranno sui temi dell’educazione, della scuola, dell’ambiente tra presente e futuro.