Domani compirà 18 anni e giurerà fedeltà alla Costituzione spagnola. La principessa delle Asturie Eleonora di Borbone, sarà l’erede al trono della monarchia del suo Paese.
“Il 31 ottobre compirò 18 anni e avrò l’onore di prestare giuramento sulla Costituzione. Sono consapevole di quale sia il mio dovere e di ciò che comportano le mie responsabilità”, ha dichiarato la neo 18enne che potrà essere alla guida della Spagna e delle Forze armate, dopo papà Felipe VI, attuale re.
Davanti alle due camere del Parlamento e ai rappresentati di Stato, Eleonora alle 10.00 effettuerà il suo rito di passaggio, preparato da nonno Juan Carlos I nel 1969.
La famiglia della principessa delle Asturie si è insediata al governo dopo il dittatore Francisco Franco ed ha portato alla democratizzazione del paese nonostante gli scandali che hanno coinvolto re Juan Carlos per la vita lasciva con tradimenti e fortune di dubbia origine.
Costretto ad abdicare nel 2014 recandosi in esilio nel 2020 negli Emirati Arabi Uniti, Juan Carlos ha goduto del buon lavoro di Felipe VI nel portare credibilità alla monarchia.
Ora spetterà alla giovane Eleonora dare prosecuzione alla reggenza reale sulla cui permanenza è aperto un lungo dibattito in Spagna.
Poliglotta ed addestrata militarmente fin da agosto 2023, la principessa parla francese, inglese, catalano e sta imparando il basco e il galiziano. La attendono anche gli addestramenti nell’Aeronautica Militare e un altro in Marina che dureranno un anno.
Dovrebbe iscriversi presto all’Università per conseguire un master in relazioni internazionali, ma intanto pensa al giuramento di domani che non sarà privo di sorprese. I rappresentanti dei partiti indipendentisti basco, catalano e galiziano della sinistra radicale, hanno infatti deciso di boicottare la cerimonia, in quanto ostili alla monarchia.


