Sembrava utopia ed invece arriveranno i taxi volanti nelle zone nevralgiche di Milano. Malpensa, Linate, City Life e Porta Romana saranno le quattro stazioni interessate dal 2026 ad accogliere i passeggeri.
In vista delle Olimpiadi invernali turisti e cittadini potranno godere di un trasporto sicuramente più celere. Il progetto annunciato nel 2023 da Armando Brunini, l’amministratore delegato Sea, che gestisce i trasporti cittadini, si occupa di ‘urban air mobility’, mobilità urbana aerea.
Insieme a Skysports, che progetta vertiporti in tutto il mondo, e 2i Aeroporti, attuale gestore di diversi aeroporti italiani, con un investimento di 30 milioni di euro sarà possibile trasportare 2mila persone al giorno, anche se l’obiettivo primario è di arrivare a 200 persone al giorno nel territorio milanese.
Il costo del servizio sarà di 120 euro a persona, con la possibilità di ospitare inizialmente due passeggeri, anche se si sta lavorando a taxi volanti per quattro persone, con distanze allargate, previste intorno ai 200-250 chilometri.
I taxi volanti avranno un loro mini terminal e saranno completamente elettrici per ridurre l’impatto ambientale.


