Prodotta da Next Exhibition, in collaborazione con Associazione Culturale Dreams curata da Glocal Projet e Ono Arte, dal 23 novembre al 4 febbraio 2024, al Museo della Permanente di Milano arriva la mostra “Botero – Via Crucis. La Passione di Cristo”.
La serie, realizzata tra il 2010 e il 2011 e composta da 27 olii e 34 opere su carta raffigurante la Passione di Cristo, è stata donata nel 2012 da Fernando Botero al Museo di Antioquia in occasione della Pasqua e del suo 80esimo compleanno.
Esposti in numerosi paesi del continente americano e in Europa (tra cui a Roma nel 2016), quella presso il Museo della Permanente sarà la prima mostra postuma del artista nato a Medellìn e scomparso lo scorso 15 settembre all’età di 91 anni. Fernando Botero con il suo stile inconfondibile nella rappresentazione di corpi, si è imposto come uno dei più grandi maestri della contemporaneità e tra i più grandi artisti nella tradizione pittorica nel XX e XXI secolo.
“Via Crucis”, caratterizzata dalla mescolanza di dolore e tragedia che esaltano il linguaggio figurativo che da sempre caratterizza le sue opere, mette a nudo uno degli aspetti più intimi e privati dell’artista: il suo rapporto con l’eterno e la religione a cui si avvicina nella prima giovinezza in Colombia, un luogo ricco di immagini religiose sia in ambito pubblico che privato.