Addio al repubblicano Henry Kissinger. L’ex segretario di Stato americano si è spento alla longeva età di 100 anni nella sua casa del Connecticut. Sconosciuti i motivi del decesso.
Leader sulla scena politica internazionale dal 1969 al 1977, per un decennio fu Segretario di Stato e Consigliere per la sicurezza nazionale sotto le presidenze di Richard Nixon e di Gerald Ford. Fino a che la morte non lo ha colto, ha continuato a lavorare nello scenario politico americano recandosi in Cina lo scorso luglio per incontrare il presidente Xi Jinping.
Per la sua attività di mediazione politica fu insignito nel 1973 del premio Nobel per la pace. Innovatore nel settore della politica estera, rese gli anni Settanta per gli Stati Uniti, momento d’oro di prestigio mondiale. Sotto la presidenza Nixon Kissinger fu giudicato infatti “spregiudicato” nel salvaguardare il potere statunitense a tutti i costi.
Statista e studioso, seppe imporre la sua influenza su governi e politici stranieri, impedendo la sopravvivenza di realtà politiche ostili come Cile e Argentina.
La comunicazione del suo decesso è arrivata a mezzo stampa da parte della Kissinger Associates.
Le esequie in forma privata, saranno precedute da una cerimonia commemorativa programmata a New York.