Il governo francese introduce un aiuto finanziario pubblico per le vittime di violenza domestica. Dal primo dicembre scatta il sostegno finanziario introdotto come misura straordinaria.
Presentato come “premio di Natale”, tra i tanti bonus ed esenzioni previste da Matignon, l’assegno per le donne che hanno subito abusi coniugali è stato fortemente caldeggiato dalla ministra per la Solidarietà e la Famiglia, Aurore Bergè.
In Francia infatti, la violenza domestica è in aumento e recidivante, tanto che si segnala che dopo il primo episodio, le donne facciano ritorno a casa anche sette volte prima di denunciare ed abbandonare il tetto coniugale per sempre. Si stima infatti che 244.300 siano state le violenze subite principalmente da donne.
Il sussidio spetterà alle donne che da oggi presenteranno regolare domanda. L’importo modulato in base al reddito ed al numero di figli, sarà pari a 600 euro, versati automaticamente in un’unica soluzione, entro tre-cinque giorni dalla data di presentazione della domanda alla Caisse d’allocation familiale. L’importo assegni varierà dai 250 euro a oltre 1.300 euro.
Le donne dovranno allegare alla domanda anche regolare denuncia di violenza presentata contro il partner in polizia o l’ordine del giudice di allontanamento del coniuge.
La misura di emergenza intende spingere le donne vittime di abusi a lasciare la propria casa senza danni economici prima che sia troppo tardi per la loro incolumità.


