Venerdì 26 gennaio l’acquario di Napoli della Stazione Zoologica “Anton Dohrn”, sito nella storica Villa Comunale, compie 150 anni.
Inaugurato nel 1874, per mostrare gli ecosistemi e la biodiversità del Golfo di Napoli e in generale del Mediterraneo, dallo zoologo Anton Dohrn fu il primo acquario pubblico in Italia e uno dei primi al mondo insieme a quelli di Londra e Berlino.
L’acquario di Napoli resta, ad oggi, quello più antico al mondo perché ha mantenuto la struttura originaria che ricorda quella di una galleria con una mostra.
In occasione dell’importante anniversario il 26 gennaio alle 9:30, presso la sala Polifunzionale del Museo Darwin-Dohrn ci sarà una breve presentazione della sua storia e del restauro che ha interessato le strutture della Stazione Zoologica cioè l’Aquarium, il Museo Darwin-Dohrn e il Turtle Point, ovvero il centro ricerche Tartarughe Marine. A partire dalle 15:00, invece, solo per i partecipanti all’evento, sarà possibile visitare la mostra espositiva allestita per la celebrazione “Un Mare di colori – 150 anni nell’Aquarium di Napoli”.
Ma le sorprese non finisco perché per i giorni di sabato 27 e domenica 28 gennaio lo storico acquario apre le porte ai visitatori e sarà possibile visitare tutti i siti della Stazione Zoologica in maniera gratuita per un massimo di 80 persone all’ora.


