Saranno oltre 25 i capi di Stato e di Governo che, a partire da oggi, si incontreranno a Dubai con i numeri uno delle istituzioni finanziarie e delle maggiori organizzazioni internazionali in occasione del Global Governments Summit che terminerà mercoledì 14 febbraio.
Si tratta di un evento globale, giunto alla sua undicesima edizione, che è diventata una piattaforma privilegiata aperta ai nuovi big del pianeta per promuovere nuove partnership e rafforzare la cooperazione internazionale. Lanciato per la prima volta nel 2013, sotto la guida del presidente emiratino Mohamed bin Zayed Al Nahyan, negli anni si è imposto come piattaforma di dialogo e confronto sui temi di maggiore attualità che quest’anno si svolgerà all’insegna dello slogan “Dare forma al futuro della governance globale”.
Tra le numerose figure di spicco del mondo accademico, finanziario e dell’imprenditoria anche la direttrice Fmi Kristalina Georgieva, il presidente della Banca Mondiale Ayaya Banga e il direttore dell’Organizzazione Mondiale della Sanità Tedros Ghebreyesys per un totale di circa 4 mila partecipanti e 120 delegazioni governative.
Conferenze, dibatti tematici e tavole rotonde con focus sulle sfide globali attuali e future saranno al centro di quest’edizione del Global Gobernments Summit che si soffermerà anche sulla sfida della salute e dello sviluppo sostenibile nonché sulle prospettive dell’economia mondiale. Particolare attenzione anche all’innovazione e all’intelligenza artificiale che sta trasformando alcuni dei settori chiave per l’umanità.
Oggi l’evento di apertura è stato affidato a Mohammed Abdullah Al Gergawi, ministro degli affari di Gabinetto degli Emirati Arabi Uniti e presidente del World Governments Summit a cui seguirà l’intervento dell’economista tedesco Klaus Schwab, presidente e fondatore del Economic Forum di Davos.
“Il Summit – ha sottolineato l’agenzia stampa degli emirati (Wam) – rappresenta un momento cruciale per i governi e per le società che vogliono impegnarsi con la comunità globale nel plasmare il futuro e contribuire allo sviluppo di soluzioni innovative per rispondere alle sfide future.”


