Il magazine americano Newsweek ha pubblicato la classifica annuale dei 250 migliori ospedali al mondo. Per stilare la classifica quest’anno sono stati presi in considerazione nell’analisi ben 2.400 ospedali di 30 Paesi e ben 14 ospedali finiti in classifica sono italiani.
Ai primi tre posti si classificano la Mayo Clinic – Rochester (Usa), la Cleveland Clinic (Usa) e il Toronto General – University Health Network (Canada).
Il primo ospedale italiano, invece, che spicca in classifica è il Policlinico Gemelli di Roma che si colloca alla posizione numero 35 su 250. Si tratta del quarto anno di fila che il Policlinico si colloca al vertice dell’eccellenza in Italia, consolidando anche la sua posizione di assoluto rilievo nella classifica mondiale scalando tre posizioni rispetto al 2022.
“Il primato del Policlinico Gemelli è per noi motivo di grande soddisfazione” – afferma il Presidente della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli Irccs, Carlo Fratta Pasini – “Il punto di forza del Gemelli è nella sua storia e nella sua missione di ospedale al servizio di tutti che coniuga cure e ricerche di avanguardia, ma anche formazione di medici e operatori sanitari. Un modello che unisce la continua innovazione tecnologica e gestionale, con l’eccellenza nell’assistenza ai pazienti. Risultati resi possibili dal costante supporto economico dei Fondatori, Università Cattolica e Istituto Toniolo, e dal quotidiano impegno di migliaia di donne e di uomini”.
In classifica, oltre il Policlinico Gemelli, anche altre eccellenze sanitarie del nostro territorio: al 52/mo il Grande ospedale metropolitano Niguarda di Milano, al 57/mo l’Irccss Ospedale San Raffaele-Gruppo San Donato, al 65/mo l’Istituto clinico Humanitas di Rozzano, al 66/mo il Policlinico S.Orsola Malpighi di Bologna, al 103/mo l’azienda ospedaliera universitaria integrata di Verona, al 117/mo l’Ospedale policlinico San Matteo di Pavia, al 118/mo l’Azienda ospedaliera di Padova, al 135/mo l’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, al 165/mo il Presidio ospedaliero Molinette – Aou Città della Salute e della Scienza di Torino, 187/mo l’Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi di Firenze, al 202/mo gli Spedali Civili di Brescia, al 211/mo l’Azienda ospedaliera-universitaria Sant’Andrea di Roma e al 215/mo l’Irccs Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia.


