Primato italiano al comune di Montebello Vicentino, in provincia di Vicenza, dove il sindaco Dino Magnabosco ha deciso di assegnare la delega di “assessora alla gentilezza” a Mirka Pellizzaro già membro della giunta.
Pellizzaro, prima di questa delega, aveva già ricevuto le deleghe all’istruzione, il sociale, le politiche giovanili e la parità di genere.
In un’epoca in cui il bullismo e il cyberbullismo sono diventati una vera e propria emergenza sociale l’iniziativa del comune di Montebello cerca di invertire questo triste trend delle nuove generazioni facendo leva su un importantissimo valore spesso sottovalutato: la gentilezza.
“L’essere gentili – spiega Pellizzaro – è un gesto semplice ma potente, sicuramente capace di creare un impatto sulla nostra salute mentale e sulle relazioni che intratteniamo. Dovrebbe essere scontato, invece non sempre è così. Con il mio ruolo speriamo semplicemente di dare il buono esempio”.
Mirka Pellizzaro, di professione operatrice socio-sanitaria, ha già illustrato il primo passo verso la gentilezza che punterà sulla collaborazione tra la scuola materna e la casa di riposo per anziani consentendo ai bambini di andare a trovare tutti i nonnini e le nonnine per una merenda insieme.
“Ma contiamo anche di coinvolgere le associazioni del paese per altre iniziative legate all’ ambiente” – prosegue l’assessora – “Nel nostro territorio si vive bene, lo dicono anche le statistiche: è un comune dove non si sono mai verificati episodi di violenza significativi o fatti gravi”.
“A Montebello” – conclude il sindaco Magnabosco – “c’è un tessuto educativo e sociale molto consolidato, che saprà sicuramente accogliere positivamente gli stimoli provenienti dall’assessorato alla gentilezza, per puntare a diventare un paese libero da ogni forma di violenza”.


