Spazio alle donne nell’Arte: musei gratis per tutte l’8 marzo

Data:

Donne come Muse ispiratrici ma sempre più prolifiche in veste di artiste. Il ministro alla Cultura Gennaro San Giuliano ha scelto di aprire gratuitamente le porte di tutte le strutture museali italiane per le donne, nella giornata internazionale a loro dedicata: l’8 marzo.

Unitamente all’apertura di tutti i parchi archeologici, monumentali, castelli, ville, giardini storici, musei, e luoghi di cultura, il ministero organizzerà diverse iniziative per sensibilizzare e invitare a riflettere sull’importanza culturale nella giornata dedicata alle lotte delle donne.

Le finestre sull’arte saranno spalancate in tutta Italia per il popolo rosa. Questo appuntamento sottolinea l’importanza della rivoluzione culturale che vede la donna protagonista della storia dell’arte non solo davanti ad un cavalletto, in atto di posa, ma dietro di esso. Se pensiamo alle poche donne che ricordiamo in questo ambito a partire dal genio di Artemisia Gentileschi che con il suo Giuditta e Oloferne ha tracciato lo spartiacque del mondo artistico tra il maschile e il femminile, ricordiamo più recentemente Frida Kahlo icona indiscussa delle giovani generazioni femministe, che ha permesso alle donne di riconoscersi nell’arte che racconta aneddoti della pittrice messicana, spesso simili ai contrasti interiori e alle prove a cui ogni donna è sottoposta. Pochi sono dunque gli esempi di artiste europee nella storia del mondo artistico, ma il nostro Paese si è avviato ben prima di altri, alla valutazione paritaria della donna Artista.

Mentre nel resto del mondo fino alla fine dell’Ottocento la donna tardava ad essere immessa nelle Accademie di formazione, in Italia e soprattutto a Brera, le donne potevano entrare a studiare. Compiendo un salto indietro nel tempo, scopriamo che l’Accademia di San Luca aveva già ammesso le donne artiste tra Seicento e Settecento. Parliamo di Giovanna Garzoni e Rosalba Carriera. A Firenze tra il 1890 e nel 900 ci furono addirittura tre mostre di sole artiste donne!

Oggi fortunatamente la donna ha un suo spazio autonomo ed egualitario nell’arte; basti pensare alle performances di Marina Abramovič che hanno calamitato l’attenzione del mondo sul talento di una donna, o ad artiste di fama mondiale come Dorotea Lange e Tina Modotti.

L’8 marzo al Museo sarà dunque l’occasione per appropriarsi di spazi culturali che finalmente dovremmo riempire con tele, sculture, fotografie o installazioni.

Pina Stendardo
Pina Stendardo
Giornalista attenta ai fermenti quotidiani, raccontati con umanità. Convinta che scrivere sia un atto d’amore e responsabilità, ama divulgare il bello dell’Arte e del sociale, proponendo una narrazione alternativa sullo spaccato culturale.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

[tds_leads title_text="Subscribe" input_placeholder="Email address" btn_horiz_align="content-horiz-center" pp_checkbox="yes" pp_msg="SSd2ZSUyMHJlYWQlMjBhbmQlMjBhY2NlcHQlMjB0aGUlMjAlM0NhJTIwaHJlZiUzRCUyMiUyMyUyMiUzRVByaXZhY3klMjBQb2xpY3klM0MlMkZhJTNFLg==" f_title_font_family="653" f_title_font_size="eyJhbGwiOiIyNCIsInBvcnRyYWl0IjoiMjAiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIyMiJ9" f_title_font_line_height="1" f_title_font_weight="700" f_title_font_spacing="-1" msg_composer="success" display="column" gap="10" input_padd="eyJhbGwiOiIxNXB4IDEwcHgiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIxMnB4IDhweCIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCA2cHgifQ==" input_border="1" btn_text="I want in" btn_tdicon="tdc-font-tdmp tdc-font-tdmp-arrow-right" btn_icon_size="eyJhbGwiOiIxOSIsImxhbmRzY2FwZSI6IjE3IiwicG9ydHJhaXQiOiIxNSJ9" btn_icon_space="eyJhbGwiOiI1IiwicG9ydHJhaXQiOiIzIn0=" btn_radius="3" input_radius="3" f_msg_font_family="653" f_msg_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsInBvcnRyYWl0IjoiMTIifQ==" f_msg_font_weight="600" f_msg_font_line_height="1.4" f_input_font_family="653" f_input_font_size="eyJhbGwiOiIxNCIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEzIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMiJ9" f_input_font_line_height="1.2" f_btn_font_family="653" f_input_font_weight="500" f_btn_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_btn_font_line_height="1.2" f_btn_font_weight="700" f_pp_font_family="653" f_pp_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_pp_font_line_height="1.2" pp_check_color="#000000" pp_check_color_a="#ec3535" pp_check_color_a_h="#c11f1f" f_btn_font_transform="uppercase" tdc_css="eyJhbGwiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjQwIiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJsYW5kc2NhcGUiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjM1IiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJsYW5kc2NhcGVfbWF4X3dpZHRoIjoxMTQwLCJsYW5kc2NhcGVfbWluX3dpZHRoIjoxMDE5LCJwb3J0cmFpdCI6eyJtYXJnaW4tYm90dG9tIjoiMzAiLCJkaXNwbGF5IjoiIn0sInBvcnRyYWl0X21heF93aWR0aCI6MTAxOCwicG9ydHJhaXRfbWluX3dpZHRoIjo3Njh9" msg_succ_radius="2" btn_bg="#ec3535" btn_bg_h="#c11f1f" title_space="eyJwb3J0cmFpdCI6IjEyIiwibGFuZHNjYXBlIjoiMTQiLCJhbGwiOiIxOCJ9" msg_space="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIwIDAgMTJweCJ9" btn_padd="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIxMiIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCJ9" msg_padd="eyJwb3J0cmFpdCI6IjZweCAxMHB4In0="]
spot_img

Popolari

Ti potrebbe piacere anche
Correlati

Cesa, iniziativa ecologica: ‘Proteggiamo la Terra’

“Unisciti a noi per la Giornata della Terra” è...

Cortona celebra il benessere con la prima edizione di AmaCortona

 Il 10 maggio 2025 prenderà vita Amacortona, un inedito appuntamento che intreccia...

Patrizio Pelliccio “riscrive” la tradizione: ecco il cocktail “Ama l’annurca”

L’“Antica Frutteria” di Porta Capuana a Napoli, attiva dal...

Pino Grieco, da Barra ai sacrifici per cantare i sentimenti nelle sue canzoni

Un ragazzo qualunque dopo la fine di una storia...