Giornata mondiale del sonno: il sano riposo come pilastro fondamentale del nostro benessere

Data:

Il silenzio ovattato della notte, il canto delle stelle, il tepore del piumone: un regno incantato dove corpo e mente si rigenerano, dove i sogni prendono vita e la fantasia regna sovrana. Stiamo parlando del sonno, protagonista indiscusso della Giornata Mondiale del Sonno, che si celebra ogni anno il venerdì che precede l’equinozio di primavera.

Istituita nel 2008 dalla World Sleep Society, questa giornata rappresenta un momento di sensibilizzazione globale sull’importanza di un sonno sano e ristoratore. Un’occasione per riflettere su un pilastro fondamentale del nostro benessere, spesso sottovalutato e minacciato dai ritmi frenetici della vita moderna.

Non si tratta di semplice riposo: il sonno è un processo complesso e affascinante, che svolge un ruolo chiave nella nostra salute fisica e mentale. Durante il sonno, il corpo si rigenera, il sistema immunitario si rafforza, la memoria si consolida e le emozioni si equilibrano. Dormire bene significa quindi essere più energici, concentrati e resilienti, in grado di affrontare le sfide quotidiane con maggiore lucidità e positività.

Stress, ansia, cattive abitudini alimentari e l’uso smodato di dispositivi elettronici sono solo alcuni dei nemici del sonno che affliggono la società moderna. L’insonnia, i disturbi respiratori del sonno e la narcolessia sono solo alcune delle patologie che possono compromettere la qualità del nostro riposo, con pesanti ripercussioni sulla salute e sulla qualità della vita.

La buona notizia è che esistono diversi modi per migliorare la qualità del sonno. Creare una routine di riposo regolare, mantenere un ambiente buio e silenzioso in camera da letto, evitare l’uso di caffeina e alcol prima di dormire e praticare attività fisica regolare sono solo alcuni consigli per favorire un sonno sano e ristoratore.

In occasione di questa giornata, la World Sleep Society invita tutti a prendersi cura del proprio sonno, adottando stili di vita sani e consapevoli. Un invito a riscoprire il valore di un riposo di qualità, per vivere con maggiore energia, benessere e serenità.

Il sonno non è solo un bisogno fisiologico, ma anche un’esperienza ricca di mistero e fascino. Un viaggio interiore che ci permette di esplorare le profondità del nostro inconscio, di confrontarci con le nostre emozioni e di attingere a nuove risorse creative.

Perché, come diceva il poeta John Keats, “il sonno è il balsamo che cura tutte le ferite”.

Chiara Imbimbo
Chiara Imbimbo
Laureata in Filologia Moderna alle Federico II di Napoli con una tesi in critica letteraria. Iscritta all’albo dei giornalisti come pubblicista coltiva la passione per il cinema, la lettura e la scrittura.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

[tds_leads title_text="Subscribe" input_placeholder="Email address" btn_horiz_align="content-horiz-center" pp_checkbox="yes" pp_msg="SSd2ZSUyMHJlYWQlMjBhbmQlMjBhY2NlcHQlMjB0aGUlMjAlM0NhJTIwaHJlZiUzRCUyMiUyMyUyMiUzRVByaXZhY3klMjBQb2xpY3klM0MlMkZhJTNFLg==" f_title_font_family="653" f_title_font_size="eyJhbGwiOiIyNCIsInBvcnRyYWl0IjoiMjAiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIyMiJ9" f_title_font_line_height="1" f_title_font_weight="700" f_title_font_spacing="-1" msg_composer="success" display="column" gap="10" input_padd="eyJhbGwiOiIxNXB4IDEwcHgiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIxMnB4IDhweCIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCA2cHgifQ==" input_border="1" btn_text="I want in" btn_tdicon="tdc-font-tdmp tdc-font-tdmp-arrow-right" btn_icon_size="eyJhbGwiOiIxOSIsImxhbmRzY2FwZSI6IjE3IiwicG9ydHJhaXQiOiIxNSJ9" btn_icon_space="eyJhbGwiOiI1IiwicG9ydHJhaXQiOiIzIn0=" btn_radius="3" input_radius="3" f_msg_font_family="653" f_msg_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsInBvcnRyYWl0IjoiMTIifQ==" f_msg_font_weight="600" f_msg_font_line_height="1.4" f_input_font_family="653" f_input_font_size="eyJhbGwiOiIxNCIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEzIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMiJ9" f_input_font_line_height="1.2" f_btn_font_family="653" f_input_font_weight="500" f_btn_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_btn_font_line_height="1.2" f_btn_font_weight="700" f_pp_font_family="653" f_pp_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_pp_font_line_height="1.2" pp_check_color="#000000" pp_check_color_a="#ec3535" pp_check_color_a_h="#c11f1f" f_btn_font_transform="uppercase" tdc_css="eyJhbGwiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjQwIiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJsYW5kc2NhcGUiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjM1IiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJsYW5kc2NhcGVfbWF4X3dpZHRoIjoxMTQwLCJsYW5kc2NhcGVfbWluX3dpZHRoIjoxMDE5LCJwb3J0cmFpdCI6eyJtYXJnaW4tYm90dG9tIjoiMzAiLCJkaXNwbGF5IjoiIn0sInBvcnRyYWl0X21heF93aWR0aCI6MTAxOCwicG9ydHJhaXRfbWluX3dpZHRoIjo3Njh9" msg_succ_radius="2" btn_bg="#ec3535" btn_bg_h="#c11f1f" title_space="eyJwb3J0cmFpdCI6IjEyIiwibGFuZHNjYXBlIjoiMTQiLCJhbGwiOiIxOCJ9" msg_space="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIwIDAgMTJweCJ9" btn_padd="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIxMiIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCJ9" msg_padd="eyJwb3J0cmFpdCI6IjZweCAxMHB4In0="]
spot_img

Popolari

Ti potrebbe piacere anche
Correlati

Cesa, iniziativa ecologica: ‘Proteggiamo la Terra’

“Unisciti a noi per la Giornata della Terra” è...

Cortona celebra il benessere con la prima edizione di AmaCortona

 Il 10 maggio 2025 prenderà vita Amacortona, un inedito appuntamento che intreccia...

Patrizio Pelliccio “riscrive” la tradizione: ecco il cocktail “Ama l’annurca”

L’“Antica Frutteria” di Porta Capuana a Napoli, attiva dal...

Pino Grieco, da Barra ai sacrifici per cantare i sentimenti nelle sue canzoni

Un ragazzo qualunque dopo la fine di una storia...