Dimenticate le discoteche e le serate a base di musica assordante: l’ultima tendenza a New York è decisamente più tranquilla e letteraria. Stiamo parlando dei Reading Party, ovvero degli incontri in cui persone si riuniscono per leggere in compagnia.
Niente discussioni o analisi di testi, come nei classici book club: nei Reading Party ognuno è libero di immergersi nella lettura del libro che preferisce, che sia un appassionante romanzo, un saggio illuminante o un fumetto avvincente. L’importante è condividere l’amore per la lettura in un’atmosfera rilassata e conviviale.
L’idea, nata da quattro ventenni nel 2023 e confluita nel club FourFiveSix, ha un format molto semplice: basta presentarsi con il proprio libro, prendere posto e immergersi nella lettura. Dopo un’ora di lettura inizia la condivisione: i partecipanti si scambiano consigli con gli altri partecipanti conoscendo così persone nuove.
Una tendenza, quella dei Reading Party, che spopola sempre maggiormente tra i giovanissimi e dimostra come, in realtà, non siano solo interessati a social e party. Il pretesto di pararle un libro aiuta sicuramente a rompere il ghiaccio e ad instaurare, con gli altri avventori, discussioni molto più profonde e interessanti rispetto a quelle nate in discoteca tra confusione e musica assordante.


